RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto !!! Hasselblad 500 bloccata


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a pellicola
  6. » Aiuto !!! Hasselblad 500 bloccata





avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 23:07

Buonasera a tutti.
La situazione sembra disperata e chiedo aiuto a voi.
Oggi ho usato la Hasselblad 500 C/M, ho finito un rullo che ho riavvolto.
Alcuni presenti che hanno visto la macchina mi hanno chiesto di spiegare come funziona.
Senza alcun rullo montato, pertanto, faccio vedere quali sono i comandi faccio qualche scatto. Ricarico (=giro la manovella per armare l'otturatore). Scatto...
A un certo punto vado ad armare nuovamente e mi si blocca la rotella. Non si muove in alcun verso. Pulsante di scatto come fosse di acciaio.
Non sapendo cosa fare, inserisco volet e stacco magazzino. Riattacco magazzino e riesco a finire il giro. Scatto per fortuna. Provo ad armare di nuovo si blocca. Stessa procedura di distacco del magazzino ma stavolta niente. Rotella bloccata a metà.
Allora a magazzino staccato finisco il giro della rotella e faccio qualche scatto solo con la parte anteriore della macchina. Sembra tutto ok. L'otturatore si arma, la tendina si alza diaframma apri e chiudi...
Riattacco magazzino e giro e di nuovo si blocca la rotella a metà.
Stavolta non stacco il magazzino, ma apro il vano che contiene il rullo, si resetta il conto delle pose, giro e sembra funzionare per un po', anche se la rotella ha cambiato rumore. Poi si blocca di nuovo.
Mentre armo, anche senza pellicola, dovrebbe avanzare il contatore delle pose, invece sta fermo.
E comunque riesco a fare solo mezzo giro, poi debbo staccare il magazzino e finire di armare l'otturatore senza magazzino, con tendina a vista per intenderci.
La mia idea è che si sia rotto il magazzino e non l'otturatore dell'obiettivo.
Avete qualche soluzione o sapreste consigliarmi qualche prova per avere certezza ?
Grazie a tutti come sempre

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 23:08

Dimenticavo, non ho cambiato obiettivo. Semplicemente avevo finito un rullo e lo avevo riavvolto ed estratto.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 23:28

Aggiornamento: il magazzino non si stacca più...

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 8:49

Ciao:-)
A distanza così non ti so dire molto.
Provo:
Inserisci il volet fino in fondo.
Se non è bene inserito non stacchi il magazzino
Come hai descritto mi sa che hai caricato il magazzino a metà corsa, cioé tra un fotogramma e un altro e quello potrebbe aver causato il mal funzionamento.
Se riesci a staccare il magazzino aprilo così si azzera il conta fotogrammi, ma ovviamente non basta azzerare il conta fotogrammi, se e' quello devi riportare in posizione corretta gli ingranaggi di accoppiamento con il corpo macchina.
E' facile da capire se non e' in posizione corretta:
se vedi un ingranaggio "uscire" dal magazzino e' in posizione sbagliata se e' in posizione corretta hai l'ingranaggio sulla parte piatta al livello accoppiamento corpo.
Domanda Il magazzino è un C o uno serie CM?
In ogni caso magazzino staccato caricalo come se ci dovesse essere il rullo.
Facendo tornare gli ingranaggi di contatto con il corpo in posizione corretta.
Dovrebbe tornare tutto normale.
Ripeto cosi' a distanza e al buio non so dirti di piu'

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 11:08

Si, vedo gli ingranaggi all'esterno, una ruota dentata.
Come faccio a vedere se il magazzino è C o CM ?
Intanto provo
Grazie

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 11:13

Francesco 65
Scusa ma come faccio a far avanzare l'ingranaggio del magazzino ?
Sono riuscito ieri sera a staccare il magazzino.
Adesso vedo 4 denti stretti e alti, una parte liscia ed un dente più basso.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 16:27

Ho riguardato sul web, l'ultimo mio contatto con una Hasselblad risale a 15 anni fa, vendute per passare totalmente a digitale.
Le versioni sono c o A12/A24 la A sta per automatico, al momento della ricarica si azzerava in automatico il contapose.
Cosi' come lo vedi dovrebbe essere nella giusta posizione, purtroppo cosi' a distanza non posso esserti tanto d'aiuto.
Le Hasselblad sono alla fine semplici pero' se fai qualcosa che non e' nelle regole tutto si complica.
Ti direi di togliere ed inserire nuovamente il porta rullo.
La macchina con l'ottica staccata dal magazzino scatta regolarmente?

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 16:41

La parte degli ingraggi nel corpo invece deve essere senza che l'ingraggio di trascinamento venga fuori dal corpo ed deve vedersi una parte piatta con due dentini in vista, uno in alto e uno in bassoe ovviamente in posizione di pronto scatto, tendina dietro chiusa e otturatore carico

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 20:02

Allora, senza magazzino è una scheggia. Non ci sono problemi.
Ho girato la manovella fino in fondo, fino alla 12esima posa.
Poi ho estratto il marchingegno dall'interno dell'attrezzo ed effettivamente l'arnese si è azzerato, unicamente l'ingranaggio non sembra nella posizione da te descritta.
Adesso riesco a ricaricare 4 5 volte ma poi debbo resettare con la procedura di cui sopra.
Intanto grazie

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 22:00

Newolcamera a Milano; se non ne vieni a capo portala da loro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me