RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop può bastare?







avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 0:54

Ciao a tutti! Sono appassionata di fotografia e fotoritocco, non sono una professionista e non lo sarò in futuro. “Spippolo” su Photoshop perché mi piace da morire, a volte combinando disastri assurdi, che poi alla fine... ma sì, chi se ne frega, mi danno soddisfazione lo stesso! Secondo voi, per fare una buona post produzione bisogna saper usare anche altri programmi che riescono in cose in cui Photoshop non “arriva”? Mi fate qualche esempio cortesemente? Grazie a tutti e buone feste!!

user81826
avatar
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 1:15

Serve un buon convertitore di raw (Adobe Camera Raw incluso in PS è ottimo, ma c'è anche di meglio in giro), per il resto fai tutto in PS, apparte operazioni particolari come startrail, focus stacking, focus stitching ecc. dove magari sono più indicati software terzi o plug-in di Photoshop.
Photoshop è comunque eccellente per gran parte del processo di post-produzione.
Aggiungo anche di procurarti dei buoni profili colore per la tua fotocamera, aspetto da non trascurare.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 5:10

Il problema é imparare a usare abbastanza bene Photoshop. Ci vuole tanto studio. E tanta pratica.
Per il resto ci puoi fare praticamente tutto.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 5:54

Si!

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 7:30

Sono dal parere che Photoshop non abbia rivali per quanto riguarda la p.p. Possiamo parlare all'infinito dei vari programmi di fotoricco in circolazione ma nessuno è all'altezza del lavoro di Adobe (sicuramente alcuni sono delle buone alternative). I plugin è altro discorso. Sono effetti già preimpostati che possiamo modificare in base alle nostre esigenze evitando di smanettare in PS e non ottenere quell'effetto desiderato. Nikcollection sicuramente è il più utilizzato perché è possibile scaricarlo gratis ed offre molte possibilità per migliorare le immagini ma c'è ne sono anche altri che costano un bel po' e sono più indicati per chi lavora in campo professionale. Non amo utilizzare i plugin in genere, preferisco perdere tempo in PS ed eleborare le cromie o le monocromie desiderate spesso semplici e che richiedono pochi passaggi per rendere una foto gradevole. Poi tutto dipende dall'autore che p.p ricerca per le sue immagini.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 8:42

Photoshop basta sicuro.
Esiste solo Photoshop? No!
Io da anni uso C1 + Affinity Photo e non esiste nulla che non possa fare rispetto a Photoshop.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 8:55

Non esiste solo Photoshop ma nessun programma è all'altezza dei prodotti Adobe (riguardo alla grafica e fotoritocco). Affinitity?...ottima alternativa ma non è paragonabile a Photoshop da un mio punta di vista.;-)

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 8:57

Pur riconoscendo la superiorità di un programma come Photoshop, visto che non ci devo portare a casa la pagnotta, io mi accontento di RawTheraphy e Gimp su cui è possibile installare la suite della Niksoftware.

Anzi, ultimamente quasi che prediligo usare solo Gimp su scatti in jpg... solo eventuale taglio per aggiustare la composizione, sistemata ai livelli, se serve una botta alle curve, luminosità, contrasto e saturazione.

3 minuti e la foto è pronta!

Devo lavorare di più sullo scatto prima della post produzione, credo sia più importante.

Però, se è un modo per passare una serata, con RawTheraphy riesci ad ottenere ottimi risultati con i Raw, Gimp ti da la possibilità di fare praticamente tutto il necessario quasi come Photoshop, Nik software lo hai ugualmente, ma tutto gratis.

Un Buon Natale a tutti!

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 9:17

Certo che sì possono ottenere buoni risultati con qualsiasi programma ma chi ha cominciato e conosce bene Photoshop non cambia. Avevo fatto delle prove di p.p tempo fa utilizzando la stessa foto con GIMP, Affinitity e PS e l'ultimo si è rivelato tutt'altro livello (probabilmente anche perché ci lavoro da molti anni). Con questo non voglio dire che gli altri programmi non siano validi ma non sono all'altezza della Adobe... infatti ha un costo non da poco.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 9:23

Esatto, il problema non é affinity, il problema é che quando inizi ad usarlo venendo da Photoshop, la tua curva di apprendimento é solo all'inizio.
Io usavo Photoshop a un ottimo livello e da quando é diventato un abbonamento sono passato ad Affinity Photo e non esiste nulla che facessi in Photoshop che non posso fare in Affinity Photo.
Spero che questo basti a sfatare il dogma che "Chi usa Photoshop non cambia" o "Non esiste nulla a livello di Photoshop".
Forse un tempo. La musica é cambiata.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 9:43

Affinity è molto buono, veloce e snello.
Un software con architettura nuova e si vede.
Photoshop ha ormai quasi vent'anni, e l'architettura ne risente.
È una stratificazione di funzioni differenti, che mantiene per compatibilità.
Il suo core è alla base di molti prodotti Adobe, con lui ci fai tutto.

Pure io ne ho provati molti, ho comprato Affinity e C1, ma poi alla fine torno sempre su PS.
Se devi fare qualcosa di particolare, cerchi su internet e sicuramente hai un tutorial una traccia, etc...

Un appello: il software che usate, compratelo o affittatelo.
Non è solo per un fatto etico: ormai tutte le sw house inseriscono dei "call home" nei loro applicativi, che comunicano dove sono installati.
Prima o poi arrivano a chiedere il conto: in alcune aziende hanno già cominciato.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 9:58

Personalmente non ho avuto difficoltà nel passaggio da Photoshop ad Affinity Photo. Funzionano con principi praticamente identici, tant'é che se mi serve qualche tutorial particolare (e su Affinity comunque ce ne é una pletora), guardo quello di Photoshop e ricreo lo stesso processo in Affinity Photo. Se conosci abbasstanza bene Photoshop da capire la logica alla base di ciò che si fa, lo ricrei senza problemi con Affinity Photo.

user81826
avatar
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 9:59

Affinity è ottimo e assolutamente conveniente come prezzi, a mio avviso è solo un po' lento in certe operazioni e manca dei vari pannelli plug-in che facilitano il lavoro.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 13:27

"Affinity è molto buono, veloce e snello.
Un software con architettura nuova e si vede.
Photoshop ha ormai quasi vent'anni, e l'architettura ne risente." Verissimo però ripeto PS non ha rivali, lasciando perdere la mia opinione personale ma chiunque conosca che lavora con le immagini (non solo professionisti) nonostante apprezzi Affinitity il punto di riferimento per la p.p resta Photoshop o LR per cose mesi impegnative.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 13:54

Photoshop e' il punto di riferimento. Poi io personalmente uso Gimp da sempre.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me