| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 21:04
Se cambio baionetta all'obiettivo in oggetto (olympus OM), adattandolo a Nikon, mantengo la messa a fuoco all'infinito? |
| inviato il 24 Dicembre 2019 ore 13:30
Dovrebbe essere possibile riscontrarlo. Se la baonetta nuova mantiene il tiraggio previsto, si. Altrimenti, no.Se hai le specifiche costruttive dell'ottica, puoi farti quattro calcoli. Ci sono casi di obiettivi con tiraggio inferiore a quello previsto per le lenti native del sistema di destinazione, che per adattarsi necessiatano di adattaoiri che creino spessore aggiuntivo. Ci sono di contro, obiettivi che hanno già di loro un tiraggio superore e perdono comunque la MAF a infinito. E' una questione dei combinazione tra specifiche costruttive della lente e del corpo. |
| inviato il 25 Dicembre 2019 ore 11:42
Su Ebay vendono delle baionette per adattare ottiche Om Zuiko su ottiche Nikon. Non viene specificato però se si ripristina il tiraggio corretto (dovrebbe essere di si) e nel dubbio ho posto la domanda qualora qualcuno avesse già adottato questo tipo di baionetta. Si dovrebbe inserire anche una molla per consentire la corretta apertura dei diaframmi perchè le baionette in vendita non hanno lo stesso sistema adottato da Olympus. Grazie per la risposta e Buon Natale! |
| inviato il 25 Dicembre 2019 ore 12:56
se vuoi un consiglio spassionato compra un 50 nikon...cose del genere penso convengano poco,oltretutto dovresti metterci anche quello spunzone sopra che permette alla macchina nikon di sapere l'apertura del diaframma!!! |
| inviato il 25 Dicembre 2019 ore 18:45
Credo che con l'adattatore funzioni in stop down, ossia con il diaframma che chiude all'apertura di lavoro e con relativo oscuramento del mirino |
| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 1:35
Grazie per le risposte e i consigli. Buon Anno! |
| inviato il 04 Gennaio 2020 ore 13:04
Il santo cmq puoi anche vendermelo e prendertene uno x Nikon |
| inviato il 04 Gennaio 2020 ore 13:20
“ Se cambio baionetta all'obiettivo in oggetto (olympus OM), adattandolo a Nikon, mantengo la messa a fuoco all'infinito? „ Se acquisti un'adattatore Leitax la messa a fuoco è garantita. I Leitax sono i più costosi ma sono meccanicamente ineccepibili. Ho acquistato anche altri adattatori che mantengono l'infinito ma sono tutti al limite delle tolleranze e forzano il montaggio sul corpo macchina, perciò te li sconsiglio. Dovrai bloccare il diaframma (io ho usato un banale elastico) e lavorare in stopdown. Comunque su Amazon viene specificato se mantengono l'infinito, tieni conto che le OM hanno un tiraggio di mezzo millimetro più breve rispetto a Nikon, perciò non è una cosa tanto difficile da farsi. |
| inviato il 04 Gennaio 2020 ore 17:15
Grazie 1000 ...e Leitax sia. Leggendo, sul sito della Leitax, la molla di accoppiamento al diaframma viene fornita e adattare la baionetta è un'operazione veramente banale. Grazie ancora!!! |
| inviato il 04 Gennaio 2020 ore 18:40
“ la molla di accoppiamento al diaframma viene fornita e adattare la baionetta è un'operazione veramente banale „ Banale: non esattamente. Non sono il re del bricollage ma nemmeno uno stupido... sostituire la baionetta è banale. Mi raccomando: svita solo le tre viti della baionetta e non toccare il carter nero che sta intorno alla lente posteriore; questo viene via assieme alla baionetta ed al meccanismo di chiusura del diaframma (occhio alla molla). Sulla molla (per far lavorare il diaframma in stop-down), invece: ti garantisco che non era per nulla facile fare un lavoro pulito per agganciare come suggerito la molla fornita da loro. Loro forniscono una molla lunga 5 cm che va tagliata alla misura necessaria allo scopo (circa 1 cm). Ovviamente questo non è un problema, ma il filo della molla ha uno spessore abbastanza consistente rispetto alla vite da impiegare come aggancio e riduce la presa sul filetto della vite stessa. Morale: ho impiegato un piccolo elastico in gomma para ed ho risolto il problema in maniera brillante. Doveroso dire che le baionette leitax arrivano corredate da viti a misura OM, Le altre baionette che ho acquistato avevano viti più lunghe che andavano a bloccare l'anello di messa a fuoco, perciò ho dovuto intervenire col dremel per accorciarle. |
| inviato il 05 Gennaio 2020 ore 0:46
"Banale" era riferito alle foto che Leitax allega per poter installare la baionetta. Operazione di per se semplice, almeno dalle foto. Grazie, Gsabbio, per i preziosi suggerimenti. Ho scaricato da internet "l'esploso" dell'obiettivo in questione, operazione che faccio sempre prima di mettere mano a qualsiasi ottica per interventi di manutenzione (pulizia lenti principalmente). Grazie ancora, veramente gentile! |
| inviato il 05 Gennaio 2020 ore 7:46
“ Ho scaricato da internet "l'esploso" dell'obiettivo in questione „ Dove lo hai trovato? ed a quali siti fai riferimento? è una necessità che ho anche io grazie |
| inviato il 05 Gennaio 2020 ore 17:00
grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |