RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Malfunzionamento obiettivo legato alla lunghezza focale e apertura diaframma


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Malfunzionamento obiettivo legato alla lunghezza focale e apertura diaframma





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 1:40

Buonasera, ho da poco acquistato usato un obiettivo Tokin 12-24 F4 che installo su una Canon 7D; l'obiettivo mi fa un gioco strano che tenterò di spiegarvi:
se lo tengo a 12 mm non posso superare una apertura di diaframma di 5, se metto F5.6, ad esempio, schiaccio il tasto per scattare la foto e la fotocamera mi segnala errore, che non riesce a vedere l'obiettivo;
a 15 mm posso salire, senza superare, F9, se ciò accadde, nuovamente, la macchina fogorafica mi cice che manca l'obiettivo, anche in questo caso devo spegnere la camera e riavviarla
a 18 mm direi che posso usare ll diaframma che voglio senza incappare in errori.
A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?
grazie mille, andrea

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 8:11

Pulisci bene i contatti elettrici dell'ottica e della fotocamera, poi fai il reset alle condizioni di uscita dalla casa della fotocamera, con un paio di tastini sulla fotocamera si fa il reset alle condizioni originali, e poi togli la pila dalla fotocamera per un giorno.

Dopo un giorno, rimetticela bella carica e dovrebbe tornare tutto a posto.

Se continua con il problema, prova a cambiare ottica e vedi quello che succede: se con ottica diversa lo fa lo stesso, la fotocamera " si scassò", se invece lo fa solo con quell'ottica, è rotta l'ottica.

……..in bocca al lupo.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 8:35

A me successe una cosa simile col Canon EF 24-105 L: si era rotta la piattina elettrica del collegamento al diaframma che, alla fine, si è interrotta del tutto.

Purtroppo gli zoom hanno questo problema che, se non ben progettati, alla fine fanno pagare il conto...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 9:19

Grazie ad entrambe per le solerti risposte...proverò ad effettuare le prove che mi avete suggerito, ma mi pare che l'errore capiti solo ed esclusivamente con l'obiettivo in questione mentre con gli altri faccio quello che mi pare...vedo quindi più probabile sia un difetto dell'obiettivo, vi farò sapere! Grazie ancora

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me