RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vanessa io con 600 f/4 + 2x


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. » Vanessa io con 600 f/4 + 2x


Vanessa io con 600 f/4 + 2x, testo e foto by Juza. Pubblicato il 10 Settembre 2011; 4 risposte, 6396 visite.





Dati di scatto: Canon EOS 1Ds MarkIII, Canon EF 600mm f/4 L IS USM, Canon 2.0x TC, 1/1000 f/10, iso 800, mano libera. Marcaria, Italia.

Solitamente, porto con me solo l'attrezzatura che mi serve per lo scopo dell'escursione: questo pomeriggio, avevo intenzione di fotografare aironi e altri uccelli, quindi avevo portato con me solo la 1Ds3, 600 f/4 e moltiplicatori. Ho osservato numerosissimi aironi, ma restavano troppo distanti anche per il 600 f4, così nel tardo pomeriggio mi son messo a passeggiare tra i canneti in cerca di altri soggetti. Quanto ho visto questa meravigliosa farfalla - una Vanessa io, tra le più colorate che abbiamo in Italia - inizialmente ho rinunciato a fotografarla, dato che non avevo l'obiettivo macro e neppure il treppiede (utilizzo sempre il 600 f/4 a mano libera). Ma questa farfalla era troppo bella! Dovevo fare almeno un tentativo!

Il 600 f/4 non è davvero pensato per la macro - ha un rapporto di riproduzione di 0.12x (1:8.3); per avere un miglior ingrandimento ho montato il moltiplicatore 2x, che dà un 1200mm f/8 con un RR di 0.24x (1:4.1). Per ottenere una foto nitida, ho alzato gli ISO a 800 in modo da avere un tempo rapido, e ovviamente lo stabilizzatore mi ha aiutato molto. Ho chiuso il diaframma a f/10, invece di utilizzare l'apertura massima (f/8), perchè la qualità d'immagine col 2x migliora notevolmente chiudendo di circa 1 stop.

Questa è la foto risultante (qui mostrata senza alcuna elaborazione):




Anche se questo è già un ingrandimento accettabile, la farfalla non risalta dallo sfondo come mi piacerebbe. Fortunatamente, i grandi files da 21 megapixel della 1Ds3 danno ampi margini di ritaglio - così ho ritagliato la foto fino ad ottenere la composizione desiderata (che vedete nella foto di apertura di questo articolo), e l'immagine finale ha comunque una risoluzione di 6 megapixel, che è sufficiente anche per stampe di grandi dimensioni.

La nitidezza, come mostrato nel ritaglio 100%, è più che buona, potete vedere le singole scaglie e i piccoli peletti sugli occhi! Il 600 f/4 e gli altri supertele danno buoni risultati anche col moltiplicatore 2x.
Dopo aver ritagliato, ho aumentato un pò il contrasto e la saturazione, ho ridotto il rumore (anche se la 1Ds3, come le altre reflex Canon, ha un rumore abbastanza contenuto a ISO 800, se esponete correttamente). Ho sfocato un pò lo sfondo, per aumentare la separazione dal soggetto, utilizzando lo strumento Paintbrush e il Gaussian Blur - ovviamente, ho usato la layer mask per applicare la sfocatura solo sullo sfondo, senza compromettere il dettaglio del soggetto. A volte, vi capiterà di non avere gli strumenti giusti per fotografare i soggetti in cui vi imbattete - non arrendetevi, cercate di sfruttare al meglio quello che avete!





Un ritaglio al 100% dalla foto elaborata. La qualità d'immagine è buona considerando che è scattata con un obiettivo che è tutt'altro che ideale per la macro!



Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 22:30

Un gioiello @_@

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 19:22

a che distanza ti sei messo per fare la foto con il 1200(risultante)?

avataradmin
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 22:21

circa sei metri, la distanza minima di messa a fuoco del 600.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2012 ore 0:20

a pensavo di piùSorry





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me