| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 22:19
Ciao a tutti, dopo soli 18 giorni di utilizzo (il fatto avveniva qualche settimana fa), ho riscontrato un difetto della mia nikon d750: a random, ma statisticamente più spesso passando da lv a mirino, o da playback a mirino, esposimetro e messa a fuoco si "accecano" ovvero, anche in piena luce e ad f 1.4 l'esposimetro misura valori assurdi tipo 1" e 12800iso, e la maf si mette a vagare senza speranza fra vicino e infinito. Con il 50mm 1.4 succede un pò meno spesso, col 24-120 è praticamente inutilizzabile. In isolati casi, conferma la maf ma la foto viene completamente fuori fuoco. Si "sblocca" passando ripetutamente da lv a mirino, salvo poi incepparsi di nuovo dopo 1-2 scatti L' ho spedita in assistenza LTR, e dopo 1 settimana circa mi è ritornata con rapporto che diceva "messa a punto autofocus, pulizia generale, aggiornamento firmware" (da notare che la macchina è recente e l'ho tirata fuori dalla scatola con fw 1.15 ovvero già l'ultimo rilasciato a febbraio 2019 ... quindi cosa hanno aggiornato?) Inutile dire che dopo 13 scatti il problema si è ripresentato esattamente come prima. Ricontattato LTR, mi han detto di spedirla dopo il 6 gennaio, allegando un sd con le foto fuori fuoco. Io nella sd ho messo anche un video fatto col cellulare, in cui si vede il giardino in piena luce, l'esposimetro che pensa di essere in grotta e la maf che non la spunta ... Mentre mi rosico le dita nel fare foto natalizie con lo smartphone, chiedo per curiosità se a qualcuno è capitato qualcosa di simile. Ciao e grazie P.S. Il seriale non rientra in nessun richiamo ... |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 0:32
Ciao, io l'ho acquistata da pochissimo, a giugno se non ricordo male. Scatto molto poco in automatico o priorità diaframmi, quasi tutte le foto in manuale ma con ISO auto è non mi è mai capitato che impazzisse in questo modo. L'esposizione è sempre abbastanza precisa e l'auto focus, anche se dipende sempre dall'obiettivo, è sempre "preciso", ovvio ogni tanto devo rifocheggiare ma nella maggior parte dei casi è ok. Dai è comunque nuova quindi non devi preoccuparti per l'assistenza. Certo fa rabbia pensare che non puoi usarla per adesso ma a volte può capitare. |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 0:36
Da sei anni che la posseggo. .mai niente di simile. .mi dispiace. |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 1:05
forse il continuo passaggio da Lv a mirino, mal l'ha sopportato. Chiaramente è difettosa e non dovrebbe farlo, ma da come lo descrivi sembra che si incanti. Però se l'intento era usare spesso l'lv, forse era meglio che ti indirizzavi sulla Z6 |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 1:08
La possiedo da 4 anni e - richiamo otturatore a parte - mai avuto problemi..... Mi spiace..... |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 7:01
Presa nel 2017, mai successo niente del genere |
user187800 | inviato il 21 Dicembre 2019 ore 9:33
Bha una macchina difettosa puo' capitare, anche se non e' mai bello, e mi dispiace tu sia stato un po sfortunello. La cosa che mi auguro e' che Nital riesca a risolverti il problema in modo definitivo, attraverso riparazione o sostituzione della fotocamera. E' quello che ci si aspetta da un'azienda seria come Nikon in un Paese come l'Italia, oltretutto. Se cosi' non fosse sarebbe una grave mancanza ed un pessimo indicatore di come Nital rappresenti il marchio Nikon in Italia. Ti ringrazio se ci tieni aggiornati sugli sviluppi della vicenda, Cocopolo. Ciao! |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 10:35
Coi laboratori di assistenza tecnica, è come dal dottore, senti qualcuno che ti dice che l'ha salvato e qualcuno che ti dice che l'ha rovinato. A me sembra che la tua abbia l'elettronica che non va, io non vedo come tu la possa far lavorare bene, ma ai tecnici l'ultima parola. LTR, per quanto mi riguarda, li ho sempre trovati veloci, efficienti ed efficaci, anche se a prezzi da oreficeria. Oggi, con la crisi seria del settore fotografico che c'è, hanno tutto l'interesse a mantenersi i Clienti, dunque non ti dovrebbero deludere. In bocca al lupo! |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 12:23
Io in 40 anni di Nikon ho avuto bisogno solo due volte dell'assistenza e solo con Nital. Per due volte ho pagato e caro anche se uno dei prodotti era in garanzia. Si inventano sempre dei servizi aggiunti, tipo taratura pulitura allineamento, smaltimento anelli di tenuta anche se devono cambiare un semplice connettore. Che dire ? I prodotti Nikon sono costruiti con cura e precisione. La LTR a mio avviso, è carente , nepotistica e presuntuosa, quindi auguri al nostro amico. |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 12:33
L'ho presa 2 mesi fa nessun problema, probabilmente ti è capitato l'esemplare sfortunato, spero riesca a sistemarti |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 12:25
Update dopo 2 interventi in assistenza: il report LTR dice: sostituzione front body sostituzione sensore af sost. 3 rivestimenti esterni taratura e pulizia Ora per fortuna sembra funzionare tutto |
user187800 | inviato il 09 Febbraio 2020 ore 12:39
Assistenza in garanzia? Tempi d'intervento? Grazie, ciao! |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 14:56
Si, garanzia Nital... il secondo intervento è stato un po' lungo perché l'ho spedita a inizio gennaio e ricevuta 2 giorni fa. Quindi è stata via quasi 1 mese Il primo intervento 14 giorni circa, ma non era stato risolutivo ... |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 15:03
Facevano prima a dartene una nuova? Il problema e che si stanno sistemando ancora i problemi della 750 e hanno avuto il coraggio di far uscire la 780??? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |