| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 9:40
Buongiorno a tutti, come da titolo apro questo topic-aperitivo del Jura 58, in cui parlare in amicizia del nuovo, futuro e tosto argomento, della fotografia in generale, dei contest, ma anche delle feste, del pandoro e se volete anche dell'annosa questione dell'alluce valgo che mannaggia se fa male signora mia. Quindi venendo al dunque... con Cris, di concerto, abbiamo deciso la "strategia" per le feste. Durante il periodo natalizio, sempre foriero di minor partecipazione sul sito storicamente, terremo "attivo" soltanto un contest, il prossimo Jura Popolare #6 per l'appunto, con tema, sperabilmente di stampo "nazional popolare" più semplice, scelto dal futuro e ignoto vincitore, fra quelli rimanenti nella lista stilata settimane fa, in quel "topic-menabò" a cui tanti hanno contribuito fattivamente con i temi che stiamo vedendo sfilare proprio negli Jura Popolari. Verso la Befana - o Epifania che dir si voglia - si farà poi partire il Jura "Classico" numero 58, con giudice il buon Meki, e la cosa bella è che il tema lo scriviamo qua e ne possiamo parlare ! E poi avremo tutti il tempo di "fare i compiti" e cercare di calarci in quello che pensiamo che Meki vorrà nel Jura 58! TEMA JURA 58 FORZANDO I MARGINI La parola a Meki: " I contenuti di una fotografia non sono determinati solo da ciò che si può vedere, ma in alcuni casi possono essere chiamati in causa anche gli elementi che non possiamo vedere, perché esterni all'area inquadrata. Un fotogramma che trattiene in sé un'immagine assomiglia ad un tempio, non a caso produce così facilmente icone! Il termine latino, templum, deriva dalla radice greca del verbo temmo (tagliare, separare): è un recinto, una cornice che separa le zone di valore estetico da quelle di valore non estetico, il sacro dal profano, dove pro-fano è proprio quello che sta davanti al tempio, appena fuori dal recinto sacro. Similmente, quanto noi ritagliamo entro un fotogramma somiglia ad un luogo, ad a uno spazio, in cui il porre attenzione genera una forma più o meno persistente di identificazione. È l'atto stesso dell'inquadrare che istituisce una relazione con i margini di qualcosa: che siano i margini della nostra attenzione, della percezione di noi stessi oppure i margini di quello che portiamo agli occhi, il frame dentro cui inseriamo la porzione di campo visivo che abbiamo scelto per significare qualcosa. " Buon divertimento a tutti, e buone foto per il Jura 58 che partirà verso l'Epifania! |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 9:45
Per come l'avevo capita io, è un si! O come ha scritto di là Italo, anche "Morte di un miliziano..." di Capa! O quanto meno erano i tipi di foto che erano venuti in mente anche a me, ecco! |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 9:50
insomma dobbiamo mettere le foto ciccate. Per me è quasi impossibile, sono un cecchino con la fotocamera però non vale chiedere prima al "prof black" se va bene, postatele nel contest ..... se ne avete il coraggio! |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 9:55
Eh ma il contest è fra 3 settimane Facciamo così, discutiamo se delle foto famose o comunque di altri, in cui ci imbattiamo, possano o meno essere attinenti o valide per un tema del genere! |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 9:56
semmai black posta qui qualche foto dal web di esempio così ci possiamo ispirare, ma se già postiamo qui le nostre e chiediamo un parere poi ci perdiamo il gusto della sorpresa |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 9:58
Si infatti, per quello dicevo famose o di altri... |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 9:58
ok , io però non ne conosco di famosi , a parte me |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 10:02
Questo l'esempio famosissimo e secondo me molto calzante suggerito da Italo Polce :
 |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 14:38
Una luce comincia ad accendersi! Era il tempio e tutto il resto che forse mi aveva confusa |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 14:43
Beh anche del tempio si possono forzare i margini. Specie con un po' di tritolo... O C4... |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 14:51
Ce l'ho il tempio, e anche maledetto |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 15:18
Ragazzi vi state informando troppo... poi richiamo che ci sono troppe foto belle |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |