JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buona sera a tutti. Cerco un confronto con chi applica la separazione delle frequenze per la correzione dei difetti della pelle.
Prima di iniziare le correzioni, dopo quindi aver preparato il file con i diversi livelli, mi rendo conto di aver aggiunto una nitidezza esagerata all'immagine, insomma prima ancora di eliminare i difetti della pelle ne ho esasperato tutta la texture e quindi ho aggiunto ancora altri difetti
Sbaglio qualcosa di cui non mi rendo conto Il procedimento che seguo è quello canonico che si trova anche in tanti tutoria: la creazione di due livelli copia rispetto allo sfondo. il primo dei due accoglierà tutte le informazioni sul colore grazie un filtro controllo sfocatura fatto in modo tale che non si vedano più i dettagli ma solo i colori. Il secondo sivello accoglierà Le Alte frequenze applicando ilcomando "applica immagine" con modalità sottrai avendo come base il livello delle basse frequenze ponendo soglia 128 e poi, scegliendo per questo livello cosí creato, ii metodo di fusione luce lineare.
Ed ecco una marea di nitidezza non voluta. Non riesco a ritornare alla neutralità rispetto all Immagine originaria. Eppure questo é, o mi sembra essere il metodo utilizzato nei tutorial.
Grazie per il confronto prezioso. Tiziano
user14172
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 19:11
Se stai lavorando su un'immagine a 16bit devi usare come blending mode (in apply image) add, come offset 0 e devi spuntare l'opzione “invert” Tu stai usando il metodo per immagini a 8bit
Scusate il ritardo con cui vi rispondo. Sono stato fuori casa, senza photoshop a portata.
EUREKA !!!! scala 2. due cavolo. due.
Quindi mettendo scala 1 si ottiene una immagine ultra nitida fastidiosissima. mentre con scala 2 tutto è perfetto. GRAZIE !!! Davvero, scusate il ritardo, e grazie infinite. Ora i brufoli hanno le ore contate :-)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.