| inviato il 19 Dicembre 2019 ore 13:29
Ciao a tutti. Sono un gran appassionato di fotografia sportiva. Vorrei sapere se conosce un blog\portale dove è possibile trovare diversi eventi sportivi da poter andare a fotografare. |
| inviato il 19 Dicembre 2019 ore 17:23
Ciao, mi sembra difficile che ci sia un blog con tutti gli eventi sportivi, io in genere vado a vedere il calendario sul sito delle federazioni dei diversi sport. |
| inviato il 19 Dicembre 2019 ore 18:22
immagino avrai delle preferenze in base alle quali puoi cercare il calendario degli eventi magari vicino a casa. Tieni presente che da un certo livello in sù sarà molto difficile se non impossibile avere accesso riservato senza referenze o come avviene solitamente in italia "acosti". |
| inviato il 19 Dicembre 2019 ore 18:33
Vero, fotografare eventi in ambito sportivo è un tantino non facile, soprattutto se hai intenzione di farlo ufficialmente per qualcuno o per qualcosa, ovvero munito di regolare pass per l'accesso in zone riservate e per la produzione di immagini che andranno a rappresentare l'evento in maniera significativamente rilevante sul web o in stampa: bisogna accreditarsi con sufficiente anticipo (a volte anche diversi mesi prima della data dell'evento stesso) mediante agenzie fotografiche o testate giornalistiche, e comunque farsi autorizzare dalle singole federazioni per ciascuna manifestazione, mediante ufficio stampa dedicato che approverà le singole richieste in funzione all'attinenza di chi ne fa richiesta rispetto a quello che si andrà a documentare (esempio i 5/6/7 inviati de La Gazzetta dello Sport hanno "priorità e peso diverso" rispetto ai 2 della testata web locale), e della destinazione di quel che verrà prodotto (da comunicare di solito nella richiesta di accredito, dove la priorità è data dall'importanza dell'agenzia, o dal numero di visualizzazioni se sul web). Bisogna scindere anche i tipi di utilizzo delle immagini, se sono a scopo strettamente personale/amatoriale, anche dalle postazioni al pubblico ci si può divertire senza ulteriori pippe mentali (per gli sport indoor, obiettivo permettendo), ma sono rare le zone dedicate ai fotoamatori (e non privilegiate) a ridosso dei campi da gioco, probabilmente gli sport all'aperto sono più flessibili da questo punto di vista, potendosi avvicinare ed avendo più spazio d'azione (penso per esempio a manifestazioni podistiche, ciclistiche, di motocross o di rally, tanto per citarne alcune), mentre per "entrare nella scena" ci sono zone riservate ai media ufficiali e giornalisti dove o sei preventivamente autorizzato all'accesso o non passi nemmeno se diventi trasparente! E' un genere fotografico piuttosto settoriale e gli accrediti sono abbastanza stringenti (per eventi professionistici ci si muove mediante agenzie stampa o media partner specialistici, ed è arduo se non quasi infruttuoso presentarsi da singolo, seppur con regolare partita IVA e con umili intenti, presumo per ragioni di sicurezza e per evitare inutili assembramenti), a meno che tu non voglia iniziare da eventi locali e/o dai cosiddetti "sport minori" (prova per esempio dal basket in categoria silver, dai livelli provinciali/regionali di rugby, tennis, pallavolo, badmington, calcio a 5, pattinaggio, canottaggio, scherma, o categorie juniores di ginnastica artistica o di arti marziali), o più semplicemente dagli allenamenti, dove man mano contattando le singole società sportive ci si può far spazio... In merito a siti o forum specialistici, forse troverai qualcosa per singole discipline, a tal punto parti dalle singole federazioni che ti potrebbero interessare (mediante breve ricerca su Google), consultando i calendari e le zone a te più vicine. Mi è capitato di fotografare per due manifestazioni nazionali di taekwondo ed internazionali di tuffi, in entrambi i casi autorizzato anzitempo mediante agenzia sportiva partner dell'evento, e per lavoro non per hobby, quindi ti scrivo per esperienza diretta. P.S.: occhio all'assicurazione personale per danni accidentali all'attrezzatura fotografica! Buone Feste e in bocca al lupo, Vincenzo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |