| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 21:28
Ciao a tutti. Sono ahimè costretto a mettere mano al portafoglio e acquistare un nuovo pc per lavorare le mie foto. Non vorrei svenarmi (non sono un professionista, dopotutto), avete dei modelli da consigliarmi? Non sono un grande amante di Apple, preferirei restare su Windows... ma se è una scelta senza via di scampo, probabilmente mi sacrificherei :( Sto pensando di prendere un fisso anzichè un portatile, che ne dite? Dopotutto non porto praticamente mai il pc fuori casa... Grazie! |
| inviato il 19 Dicembre 2019 ore 14:46
Windows 10 va benissimo come sistema operativo (così come va benissimo Apple). Per poter valutare un qualsiasi configurazione prima di tutto occorre fissare il budget di spesa. Occorre anche individuare i programmi che si utilizzeranno. Infine, ultimo passaggio, decidere se optare per un monitor e scheda grafica a 10bit (maggiore gamma dinamica). |
| inviato il 19 Dicembre 2019 ore 15:35
monitor e scheda 10 bit serve poco nulla per un amatore ehm direi di base storage su ssd per il sistema operativo: crucial mx500 da 256gb o 512gb e un hard disk sui 2 tb per dati etc esempio western digital red/blue 16 gb di ram crucial anche essa. e il resto da compilare via via da un informatico magari. (io sono uno smanettone) windows 10 licenza oem presa su ebay o amazon 10 euro. versione pro. |
| inviato il 19 Dicembre 2019 ore 16:22
Professionale o amatoriale è molto soggettivo. Molti appassionati hanno corredi e PC ben oltre il necessario anche per professionisti. Oggi con meno di 500 euro si compra un monitor 10bit e le schede Nvidia RTX hanno driver per i 10 bit (oggi non servono per forza le Quadro). Il PC deve partire dal budget e dai gusti personali. Per esempio ci sono case discreti da 60 Euro e case più completi da 200 Euro. |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 8:51
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Come budget, pensavo tra 500 e i 1000, ovviamente più vicino ai 500 sono e melgio è :) Mi sto cercando di schiarire le idee intanto, poi appena potrò passerò in qualche negozio informatico per dei preventivi. Secondo voi, quali sono i punti fermi che devo tenere? La RAM? 16 o 32 GB? Per HD pensavo a 2 TB, così che posso sfruttarlo anche come archivio. Come schermo cosa mi consigliate? Ho trovato su Amazon diverse soluzioni sui 300 euro che sembrano di buona qualità, come Eizo EV2450-BK da 23,8'' o BenQ PD2700Q da 27", che ne pensate? Mi sono state consigliate tre configurazioni, che ne pensate? 1) AMD Ryzen 3 3200G, MSI B450M-A Pro Max B450, Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX 16 GB, Silicon Power SSD 256GB 3D NAND A55, Toshiba P300 1 TB, Rio Toro PR di bfx500, Cooler Master MasterBox Q300L. 2) Processori Ryzen 5 3600, Silicon Power SSD 256GB 3D, Toshiba P300 1 TB, Rio Toro PR di bfx500, Viper 4 16GB, MSI B450 GAMING PLUS MAX, KFA2 GeForce® GTX 1660 Super (1-Click OC), 6 GB GDDR6, Cooler Master MasterBox Q500L. 3) Toshiba P300 2 TB, Viper 4 32GB (2 x 16GB) DDR4, EVGA GeForce GTX 1650 SUPER SC ULTRA GAMING, Silicon Power SSD 256GB, Rio Toro PR di bfx500, MSI B450 GAMING PLUS MAX (Socket AM4/B450/DDR4/S-ATA 600/ATX), Processori Ryzen 5 3600. |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 12:56
ssd da 256gb minimo + hd da 2tb si ottimo 16gb se per foto piu che sufficiente prendi un buon alimentatore ovviamente |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 13:10
Metto anche la mia per stare sotto i 1000 con un disco ssd per le foto da 2tb, si potrebbe mettere anche il ryzen 3600 stando attorno ai 1000. Come sempre affermo che il supporto per le foto e' la parte piu importante di un computer per fotografia. Samsung 860 QVO SSD 2 TB EUR 212,57 WD Blue SSD M.2, 500 GB EUR 62,49 AMD YRyzen 5 2600 EUR 132,70 MSI B450 TOMAHAWK EUR 92,14 Corsair Vengeance LPX 32 GB, 3000 MHz, EUR 132,26 Sapphire Radeon RX 580 EUR 138,99 Sharkoon 550W, 80 Plus Gold EUR 65,81 NZXT H510 Case EUR 79,98 Totale: EUR 916,94 |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 16:12
Io metterei SSD principale da 1tb e al limite i 2 TB le metterei con disco 7200giri. |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 17:30
si come dice Facip con il costo del ssd da 2tb di compri 2 hd uguali e fai backup ovviamente |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 18:26
Quanto puoi spendere? Altrimenti si parla di fuffa! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |