JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, da poco tempo ho acquistato una lumix g6 usata con il kit 14/42 pensavo di prendere il 45/150 da usare per fare foto un po da lontano dato che nella zona dove abito ci sono daini e cervi. Ho guardato anche per prendere un obiettivo fisso corto per qualche occasionale ritratto (nipoti) dato che le mie possibilità economiche sono piuttosto ridotte , magari provando a vendere il mio kit, ho adocchiato il sigma 30mm 2.8 (circa 100 euro usato) oppure il panasonic 25 mm 1.7 circa lo stesso prezzo. volevo chiedere un consiglio su quale preferire e anche rivolgervi una domanda. Gli obiettivi senza stabilizzatore come questi sono difficili da adoperare sulla g6 che non è stabilizzata? Oppure su una focale così corta la stabilizzazione non è molto importante? Grazie
Beh senza stabilizzazione perdi abbastanza se usi tempi relativamente lunghi a mano libera, ma non è certo indispensabile a 25 mm. Per me lo puoi usare tranquillamente.
Molto meglio il 25 1.7 del Sigma 30 2.8, che è si molto nitido ma non abbastanza luminoso per tenere bassi ISO/tempi se la luce non è tanta, e con 2.8 hai anche poco sfocato per i ritratti.
Un obiettivo economico è lo Yi 45 1.8, quello dei kit della Yi M1 della Xiaomi che trovi venduto separatamente su ebay. L'ho avuto su Oly EM10 e non era affatto male.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.