Dati di scatto: Canon EOS 20D, Canon EF 600mm f/4 L IS USM, 1/1000 f/4, iso 800, treppiede. Torrile, Italia. Questa mattina sono andato a fotografare a Torrile col mio amico Carlo. L'inizio della giornata era sconfortante, quando sono uscito di casa pioveva e c'era la nebbia, e quando sono arrivato a Parma mi sono accorto che avevo dimenticato a casa i moltiplicatori...
La mattinata però è stata molto meglio di quanto potevo immaginare dallo sfortunato inizio. Non c'erano tantissimi animali ma questo gentile airone bianco ci ha permesso di fare qualche buono scatto. Ho utilizzato lo scatto a raffica (5FPS) - è di grande aiuto per riprendere diverse pose: in questo caso, la foto cattura l'istante in cui l'airone tocca l'acqua.
La luce era scarsa quindi ho scattato a ISO 800 e ovviamente f/4. Priorità di diaframma, esposimetro valutativo e AI Servo AF. Ho deciso di provare ancora l'AFPS (Automatic Focus Point Selection, cioè la selezione automatica del punto di messa a fuoco), anche se non sono un amante di questa modalità AF. In alcuni casi funziona molto bene - quando il soggetto è facilmente riconoscibile, per esempio un uccello contro uno sfondo distante o il cielo, AFPS dà buoni risultati. Quando il soggetto è vicino allo sfondo, o quando è circondato dal fogliame, invece AFPS è disastroso...ho perso molte foto a causa dell'AFPS che mette a fuoco sullo sfondo invece che sul soggetto, quindi in genere preferisco utilizzare la selezione manuale e il punto di messa a fuoco centrale. In questa foto, lo sfondo era abbastanza distante e il soggetto facilmente riconoscibile, quindi AFPS ha messo a fuoco perfettamente.
Con Photoshop, ho ritagliato un pò la foto e ho aumentato molto il contrasto (con lo strumento Livelli). In genere non sono un amante degli sfondi neri, ma faccio un'eccezione per gli uccelli bianchi - in questo caso, lo sfondo scuro fa risaltare molto il soggetto. Ho tolto il rumore dallo sfondo con il Noise Recuction di CS2 (che ho applicato selettivamente con la Layer Mask; se avessi applicato il NR sull'intera immagine avrei perso dettaglio nel soggetto). Inoltre, ho schiarito leggermente l'area attorno alle zampe, per migliorare la visibilità delle zampe scure contro lo sfondo nero.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.