RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2 passaggi prima di cedere le foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » 2 passaggi prima di cedere le foto





avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 7:13

Ciao a tutti,
Sono un fotoamatore a cui ogni tanto chiedono di fare foto ai compleanni dei loro bambini.
Io sono tra gli invitati perché padre di una bambina e mi presto volentieri, e visto che non so
-se
-come
-quanto
Valorizzare il mio operato, mi basterebbe (per ora) mettere il mio nome in basso a destra di ogni singola foto e ridimensionare le foto in modo che se le possano apprezzare sul cell o sul monitor del pc, ma non stampare, o cmq stampare ma con dimensioni minime.
1) Tenuto conto che clicco e stampo, senza post produzione, per la quale sono assolutamente negato, sapreste indicarmi un modo really easy per aggiungere solo la firma a un blocco di foto ?
2) sapreste indicarmi le dimensioni minime a cui si possono ridurre le foto e un programma che come prima le riduca in blocco?
Grazie ciao.
Federico

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 8:36

Una nonna decisa ad avere la foto del nipote e' inarrestabile!!! MrGreen

se devi proteggere le fotografie l'unica e' il watermark in centro foto pure bello evidente.

Altrimenti stamperanno sempre...MrGreenMrGreen
e toglieranno la firma...MrGreen


ho visto parenti fotografare il monitor su cui rollavano le miniature, filmare il monitor su cui veniva proiettata la ripresa in tempo reale della manifestazione… I parenti sono inarrestabili e si accontentano di qualsiasi cosa.


Del resto… ultimamaente i film copiati sono un po' migliorati come qualita'.. ma in giro trovi copie di film assolutamente inguardabili e fastidiose… eppure..MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 8:59

Sinceramente se vai come invitato, non vedo perché dover limitare i file per la stampa.. La trovo una cosa veramente triste.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 9:03

ma perche' evidentemente le foto vuole venderle…

GRATIS e' parola vietata e scomparsa dal vocabolario.MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 9:19

Più che le dimensioni, almeno per il discorso stampe, puoi ridurre a 72dpi i file in modo da rendere impossibile una stampa che vada oltre la dimensione che hai scelto.
Per esempio, un 10x15 richiede un file minimo da 100dpi e dimensione 602x897. abbassando i dpi a 72 la qualità si riduce abbastanza e la stampa diviene scandalosa già se si azzardano a tentare un 13x18.

Però è anche vero quello che ha scritto Salt, i parenti si faranno andare bene qualsiasi cosa pur di non pagare, fin quando non arriva un'altro genitore con fotocamera disposto a regalare le foto a tutti...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 9:44

Io lascerei stare: o ti fai pagare, e a quel punto gli passi pure l'oroginale o anche il RAW magari, o gliele puoi dare a risoluzione decente.
Non farei però risoluzione piena , l'originale lo terrei comunque per te (come detto, magari se ci fosse un pagamento l'originale glielo potresti dare).
Ma se è per "fare un piacere", ridimensioni i jpeg in blocco, tipo al 50/60% o 75% se gli vuoi fare il piacere più grosso :-P, e glieli fornisci (così avrai anche un trasferimento più snello agli interessati).

Il ridimensionamento batch lo puoi anche fare in fase di sviluppo, direttamente, se sviluppi i RAW. O almeno io in DPP quando faccio "salva" di tutti i jpeg posso anche dirgli di salvarli tutti ad una risoluzione diversa dall'originale.

Oppure se vai di jpeg (come ho fatto io con la laurea della cugina di mia moglie) puoi fare tutto con IRFANVIEW , strumento di preview e editing batch basilari solido, vastissimo e completo.

Più che le dimensioni, almeno per il discorso stampe, puoi ridurre a 72dpi i file in modo da rendere impossibile una stampa che vada oltre la dimensione che hai scelto.
Questo discorso però Anam ha senso solo se riduci contemporaneamente la risoluzione ... i DPI in sé, a livello di file digitale, non hanno significato... sono un parametro di stampa legato a risoluzione del file e dimensione della stessa.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 9:51

1) Tenuto conto che clicco e stampo, senza post produzione, per la quale sono assolutamente negato, sapreste indicarmi un modo really easy per aggiungere solo la firma a un blocco di foto ?
Scusa questo me l'ero dimenticato: IrfanView può pure aggiungere il watermark ad una serie di immagini! ;-)
www.thefreewindows.com/14208/irfanview-watermark-images/
In pratica premi "b" (avvia l'interfaccia del batch processing) e da lì accedi alle opzioni avanzate, che ti consentono di applicare anche un watermark a tutte le immagini che vai ad elaborare nel batch corrente.
(ps però il watermark non mi sembra adatto per nulla, come stratagemma, anche e soprattutto per il livello amatoriale/occasionale della cosa)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 10:17

Io credo che appena vedono il watermark sulle foto gli chiedono di toglierlo e se lui risponde che vuole essere pagato nasce una bella discussione...
Sono le classiche situazioni nelle quali tutti si aspettano tutto gratis.

Questo discorso però Anam ha senso solo se riduci contemporaneamente la risoluzione ... i DPI in sé, a livello di file digitale, non hanno significato... sono un parametro di stampa legato a risoluzione del file e dimensione della stessa.


Vero, avrei dovuto specificarlo, però ti dico che riducendo il dpi rendi anche difficile recuperare un file in post. Tipo passo il file a mio cuggino che è bravo con il computer e mi faccio fare il miracolo...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 10:28

Eh ma se il cuggino c'ha Gigapixel AI, ci sta che ti frega lo stesso e stampa un A3 pulito da 2mpx o poco più! MrGreen

Io credo che appena vedono il watermark sulle foto gli chiedono di toglierlo e se lui risponde che vuole essere pagato nasce una bella discussione...

Per il resto, specie questa parte in quote, concordo pienamente con te: per quello dicevo che la soluzione sarebbe ridurre la risoluzione un po' (ma non in modo "bovino") per fare in modo di avere per sé gli originali veri e propri dato che A) non pagano e B) lo fa per fare un piacere.

Il discorso del compenso può pure reggere, ma il quote su sopra dovrebbe servire da "monito" sul fatto c'è l'importante aspetto della "prestazione occasionale". Nel senso che deve essere comprovabile e sottoscritto che non è una prestazione che ti sei andato a cercare tu, ecco, ma una cosa chiesta così, dal nulla, di spontanea volontà del richiedente. Mi guardai un video molto chiaro in merito, l'altro giorno. Eccolo:
video sulla prestazione occasionale
(da qui: www.fotografi.org/prestazione_occasionale.htm )

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 11:09

Ciao,
intanto mi dispiace aver visto quel video perché mi ha fatto sentire a disagio pensando ti togliere il cibo di bocca a fotografi veri, quando io sono un impiegato con la passione per la fotografia e nulla più.
Per il compenso a me farebbe sentire appagato che mi pagassero la pizza sempre in compagnia. Dai compleanni dei bimbi non ci sono più pretese, ma anche gli amici tendono a fare gli gnorri....
Un piccolo aneddoto divertente che avevo letto forse qui su juza. Quando ad una festa di bambini un papà pasticcere ha chiesto ad un papà fotografo di prestarsi per fare qualche foto al compleanno di suo figlio. Questo si è prestato, ma quando il papà fotografo ha chiesto al papà pasticcere di prestarsi e fare qualche torta per il compleanno per suo figlio, questo gli ha detto che lui le torte le vende.....;-)
Ok mi avete convinto a non mettere il watermark per questa volta. Aspetto un paio di occasioni ma poi lo metto. O metto il nome del festeggiato. Vedremo come fare... al centro cmq mi sembra troppo Sorriso
Interessanti i numeri 72 dpi e 602x987.
Devo prima provo una riduzione al 50% in blocco dei Jpeg con irfanview.
Grazie a tutti.


avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 11:27

Sicuramente lightroom ti permette di mettere una firma in batch...
Ma se tu intendi per firma un watermark bello vistoso ad impedire l'uso lo ritengo fuoriluogo se non è stato stabilito un costo prestazione.
E le immagini servano solo per ordinare poi le stampe o i file

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 11:41

No no piccolino in basso a destra.
Avevo una versione confidently di Lr ma a parte che non mi trovavo molto, non mi leggeva neanche i raw della canon 6d2 così lho rimosso.
Ora ho dpp4 gratis ma non ho le basi...
Devo provare irfanview

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 11:47

photos.app.goo.gl/2yzGZwFhDWfGCPiF8

Queste le faccio con photoshop express sul cell, ma una per una...
Cmq la firma con nome o contatto mail o cell può essere una soluzione se servizio free

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 11:48

Foto ad eventi di questo genere non sono foto di cui vorrei rivendicare la paternità a meno che non vuoi farti pubblicità. Per la legge sono persino considerate semplici foto e quindi prive di tutele. Quindi a mio avviso o le regali punto, o non le fai, nel mezzo non ci starei. Per rispondere alla tua domanda faststone riduce e firma blocchi di foto, la dimensione minima direi 1280 che è un HD.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 14:05

Per il compenso a me farebbe sentire appagato che mi pagassero la pizza sempre in compagnia. Dai compleanni dei bimbi non ci sono più pretese, ma anche gli amici tendono a fare gli gnorri....
Un piccolo aneddoto divertente che avevo letto forse qui su juza. Quando ad una festa di bambini un papà pasticcere ha chiesto ad un papà fotografo di prestarsi per fare qualche foto al compleanno di suo figlio. Questo si è prestato, ma quando il papà fotografo ha chiesto al papà pasticcere di prestarsi e fare qualche torta per il compleanno per suo figlio, questo gli ha detto che lui le torte le vende.....;-)
Ok mi avete convinto a non mettere il watermark per questa volta. Aspetto un paio di occasioni ma poi lo metto. O metto il nome del festeggiato. Vedremo come fare... al centro cmq mi sembra troppo Sorriso
Interessanti i numeri 72 dpi e 602x987.
Devo prima provo una riduzione al 50% in blocco dei Jpeg con irfanview.
Grazie a tutti.


Premesso che il pasticcere ha comunque delle spese che il fotografo (professionista o amatore?) non ha mi viene da chiedermi perché fai le foto ai compleanni degli amichetti di tuo figlio?

Ci sono alcune ipotesi:
guadagnarci, ma la vedo dura se non impossibile;
procacciarsi clienti, e questo spiegherebbe il watermark, ma è proibito dalla normativa se non sei un professionista;
rimediare una pizza, detto tra noi, non ti offendere, mi pare triste
trombarsi una mamma, ci sono anche altri mezzi ma la fotografia è ottima per questo scopo.

Cosa farei io?
nell'ordine:
eviterei di portare la macchina fotografica alle feste di mio figlio (quando la mia era piccola la usavo solo ai suoi compleanni e regalavo le foto ai genitori degli altri bambini;
se per qualche malsano motivo decidessi di portarla regalerei le foto senza watermark o riduzioni di qualità, non stiamo parlando delle foto di Avedon ma di fotarelle da compleanno;
cercherei di trombarmi una mamma

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me