JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con nikon quando impostavo autoiso mettevo in manuale, sceglievo la coppia apertura-otturatore che desideravo e gli iso andavano in automatico. Con Sony c'è l'impostazione “Iso auto min vo” da usare in A ma non capisco l'utilità o il campo di applicazione che me la faccia preferire alla prima anzi mi sembra più macchinosa da usare.
"Iso auto min.vo" è utile, in particolare con gli zoom, perchè imposta il tempo massimo sopra il quale aumenta gli ISO, in base alla focale del momento. Puoi impostare 5 livelli, da very slow a very fast, che diminuiscono/aumentano a passi di 1 stop il tempo massimo di riferimento. Io la uso anche con i fissi, in modo A, in alternativa al modo S. Ho creato un tasto rapido per cambiare livello o impostare direttamente il tempo massimo.
E' utile perchè con il solo controllo dell'apertura, cioè senza muovere altro, hai direttamente il tempo, e certamente entro i margini per evitare il micromosso, e gli ISO minimi consentiti dagli altri due parametri.
edit: min.Vo sta per minima velocità otturatore, cioè tempo massimo di scatto. Nella spiegazione avevo invertito i termini.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.