| inviato il 10 Settembre 2011 ore 10:42
Ciao a tutti, avevo già cominciato questo argomento nel vecchio Juza Forum e lo preseguo qui chiedendovi consigli. Il viaggio è ancora a livello embrionale perciò non sò ancora con chiarezza il percorso finale..a grandi linee è questo: -Arrivo a S.Francisco -Yosemite National Park -Sequoia National Park -Las Vegas --> Grand Canyon -molto altro da definirsi Ora, le perplessità maggiori riguardano il clima; stò leggendo che alcuni accessi del Yosemite sono chiusi per neve fino a metà giugno. Il problema è che posso muovermi solo tra aprile/maggio e solo in settembre/ottobre. Dato che il Yosemite non è una meta rinunciabile stò comiciando a pensare che sia meglio il periodo autunnale..cosa ne pensate?qualcuno che c'è stato in entrambi i periodi sa darmi qualche info più precisa?! ..Tra l'altro credo che per il Grand Canyon valga lo stesso discorso a livello di neve ma ancora non ho comicniato a documentarmi. Grazie a tutti |
| inviato il 14 Settembre 2011 ore 13:09
Ho una domanda nuova..anche se non mi ha ancora risposto nessuno! Allora, essendo celiaca dovrò portare con me parecchio cibo, mi chiedevo quindi se servissero dei permessi particolari o ricette mediche? Grazie! |
| inviato il 15 Settembre 2011 ore 8:53
Aprile e Maggio , Settembre Ottobre sono sicuramente i mesi migliori per visitare l'Ovest degli USA. Come già sai molti parchi sono in alta quota o prevedono passi in alta quota quindi moltissime volte può capitare che siano chiusi fino a Giugno inoltrato per neve, e intendo metri e metri di neve. In sostanza per il Sud può andare bene anche primavera, ci sono le fioriture in molti posti e sono spettacolari, però io preferisco l'autunno (infatti parto tra 2 settimane per lavooro e faccio un salto da qualche parte). In autunno ci sono dei parchi che prendono dei colori incredibili. Yosemite ad esempio fino a fine Ottobre dovrebbe essere aperto sulla Tjoga Road che porta a Mono Lake. Il Sequoia fotograficamente non è che sia tutto sto chè. Invece appunto attraversando Yosemite di arriva a Mono Lake e nella Eastern Sierra che in autunno è incredibile e da lì scendi verso Las Vegas attraverso la Death Valley (un must). Da Las Vegas ti si aprono due strade, tutto a East per Grand Canyon+Page+Monument Valley oppure a Nord East attraverso lo Utah con Zion-Bryce-Capitol Reef-Goblin Valley-Arches e volo di ritorno da Salt Lake City. La seconda opzione per me è più spettacolare e più varia nei suoi paesaggi. Yosemite è molto bello anche se non è noto per particolari colori autunnali essendo di conifere, a differenza dello Zion ad esempio. |
| inviato il 15 Settembre 2011 ore 12:26
Stò cominciando a pensare che andremo via le ultime due settimane di settembre e la prima di ottobre, per il momento ho letto solo riguardo al Yosemite e al Grand Canyon..quest'ultimo mi lascia un pò perplessa, ho letto che dal fondo del canyon alle cime più alte c'è una notevole escursione termica, tale che in fondo può esserci caldo tropicale e in cima la neve ..mi stò chiedendo se il periodo scelto può andare bene anche per il Grand Canyon. Un'altra cosa, ho navigato un pò sull'utilissimo sito del Yosemite ma non ho ben capito come funziona il campeggio, cioè ci sono campeggi attrezzati, magari anche con bungalow (perchè non possiamo portarci tutta l'attrezzatura dall'Italia) oppure si campeggia con la tenda dove si vuole? Preferisco sempre il campeggio all'hotel perciò volevo evitare questa opzione.. L'intenzione è quella di atterrare e ripartire sempre da S.Francisco (per contenere un pò i costi), sulla strada del ritorno cosa consigli? Grazie per le info |
| inviato il 15 Settembre 2011 ore 14:07
Yosemite è tutto un campeggio , nello Yosemite village mi pare proprio di aver visto bungalow anzi sicuro. Da prenotare in tempo perchè di gente cen'è tanta anche ad settembre. Fare un Loop su San Francisco francamente lo trovo poco sensato i costi non li contieni affatto perchè partiresti da più a ovest rispetto a Salt Lake o Denver. Inoltre 3 settimane sono tanta roba potresti tranquillissimamente farti a tappeto Utah e tagliare a Est di Moab (Arches) attraverso il parco delle Rockies Mountains del colorado che in autunno merita per prendere il ritorno da Denver che è uno scalo aereoportuale molto più importante e servito di San Francisco, il biglietto costerebbe sicuro di meno perchè sono meno miglia (le fai in macchina). |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 8:55
Per quanto riguarda il fatto che ho bisogno di portare cibo apposta perchè sono celiaca sai niente?!(o sapete niente) Guardando su viaggiare sicuri non ho trovato info al riguardo, ho scritto all'associazione celiaci italiani e non hanno saputo dirmi nulla neanche loro '-.- Sarebbe un bel problema se mi ritirassero tutto una volta arrivati in aereoporto.. |
| inviato il 07 Ottobre 2011 ore 0:31
Ciao ! per il Gran Canyon, se vuooi veramente apprezzare la sua fantastica bellezza, dovresti scendere in fondo al rim! Devi pero' calcolare di dormirci, (chiedendo l'autorizzazione ai rangers!) Il bright angel trail e' molto duro, calcola che a risalire fai il doppio della fatica e ci metti il doppio del tempo! Insomma o sei invasato e allenato o lascia perdere! Ci sono anche state persone che a causa del caldo e della disidratazione ci sono rimaste secche! Fattosta' che secondo me per il GCanyon basta un passaggio con un pernotto al difuori del parco!(cosi' risparmi). |
| inviato il 07 Ottobre 2011 ore 0:34
A ps.... lo Utah... tutta la vita!! tutta tutta la vita!!!!!!!!!!!!!!! scusa ho visto che sei una signorina! |
| inviato il 07 Ottobre 2011 ore 12:00
Sì, salterei anche io il Sequoia e mi spingerei prepotentemente verso lo Utah-Arizona, senza dubbio! Nella zona di Page ci sono una manciata di meraviglie (Antelope Canyon, Horseshoe Bend, Lake Powell...), entrando in Utah a poca distanza posti straordinari come L'Arches, Canyonlands, Zion, Bryce e così via...hai l'imbarazzo della scelta!). André |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |