RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per Sony a99ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per Sony a99ii





avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2019 ore 23:01

MI sta salendo la scimmia per la A99II, pero? non sono sicuro se possa fare al caso mio per i seguenti motivi ( a parte il notevole impegno economico visto che usate e?quasi impossibile trovarne e nuove costano ancora molto)...

1) non sono un fotografo professionista ma amatoriale
2) le ottiche in mio possesso.

La scelta della A99II e?dovuta al fatto di voler rimanere con attacco tipo A (il passaggio al mount di tipo E comporterebbe cambio corpo piu?ottiche) pero?allo stesso tempo ho il timore di non riuscire a sfruttare, con le ottiche in mio possesso, le pontenzialita?del sensore ..rendendo quindi vana la spesa.

OTTICHE:
Sony DT 16-80mm f/3.5-4.5 ZA Carl Zeiss Vario-Sonnar T*
Sony 70-300mm f/4.5-5.6 G SSM
Sigma 10-20mm f/3.5 EX DC HSM
Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II


Voi cosa ne pensate?

Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2019 ore 23:23

Che non mi sembrano ottiche blasonate, tanto da giustificare l'acquisto di un corpo di un sistema morto.
Per la stessa cifra, ci compri una a7r3. Sistema attuale e che continuerà ad essere sviluppato.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2019 ore 23:30

Come scritto in precedenza il passaggio alla mount E comporterebbe oltre l´acquisto del corpo macchina anche di tutte le ottiche (quindi un importo molto maggiore)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2019 ore 23:42

Si, ma tieni conto che sono 42mpx. Ci sono lenti migliori in giro...
A parte che il sigma è per aps-c, il tokina?

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2019 ore 23:52

A parte che il sigma è per aps-c, il tokina?

....pure!

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 0:04

Appunto confermate quindi il mio dubbio sul fatto che con le ottiche in mio possesso non ha senso la A99II

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 0:06

Il senso devi trovarcelo tu.
Per quanto mi riguarda andrei di sony e-mount.
Ho appena visto sul mercatino, che una r3 usata, spunta un prezzo più basso di una a99ii (sempre usata).

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 5:39

ha tutte lenti per apsc, non ne vedo il senso, io ho avuto la a99 mark 1, gran fotocamera ma non mi sarei mai sognato di usarla con ottiche per apsc non avrebbe avuto senso. in ogni caso poi optai per il sistema con ottiche E utilizzando ládattatore originale sony, non male

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 5:40

ci usavo anche tante ottiche minolta

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 9:25

Ok confermate il mio dubbio iniziale.

Quindi il passaggio alla A99II solo con ottiche adatte, ma che comunque non avrebbe senso in quanto sarebbe meglio passare alla mount E e rifarsi comunque il corredo ottiche.

Quindi rimarro´con la mia A77II

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 11:01

Esatto.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 13:57

L'unica lente che hai che copre il pieno formato è il Sony 70-300mm f/4.5-5.6 G SSM, con le altre useresti la A99II in APSC (18 MP) che quindi sarebbe solo sprecata.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 22:29

Io ho la A99ii ma con tutte ottiche prime e f2,8, quindi sono entusiasta della macchina, soddisfatto delle ottiche e a posto per anni.
Ma nel tuo caso io prenderei la a7r3 e l'adattatore LEA4 così continui ad usare le ottiche che hai, poi pian piano cambi quelle Apsc con ottiche con attacco E.
Purtroppo l'attacco A è morto altrimenti Sony non avrebbe tirato fuori solo l'aggiornamento firmware 1.001 che non migliora nulla, ma avrebbe messo le migliorie come la A7R3 visto che condividono sensore e processore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me