RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nef-tiff-jpeg







avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 17:39

Gentilissima Comunita', ho nuovamente qualche domanda da porre in merito alla registrazione del file fotografico e alla conversione:
-Impostazione di macchina(Nikon D300s)file NEF
-Sviluppo file NEF con programma View NX2:per il momento ho deciso di rimanere in questo programma senza spingermi oltre, onde evitare indigestioni informatiche, per cui mi limito a fare quelle correzioni che View NX2 mi propone a secondo del mio modo di interpretare la foto.
Successivamente, dovro' salvare il file modificato e qui' che non capisco se devo rinominare oppure salvare il file originale modificato.
-In ultimo convertire il prodotto finito in TIFF a 8/16 bit se in seguito avessi bisogno di fare ulteriori modifiche, oppure in JPEG per utilizzo diversificato tipo: e-mail.......ecc.
Ho fatto alcune prove modificando e salvando il file proprietario (NEF) dopo convertendo il file modificato in TIFF.
Controllando i metadati del TIFF ho notato che non comparivano le modifiche effettuate.....
Attendo Vostri suggerimenti.......
Grazie infinite
Silvio

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 18:35

Per effettuare le regolazioni userai il file nudo e crudo sul quale potrai salvare i cambiamenti (io di solito faccio le regolazioni e poi esporto in tiff,senza intaccare il nef originale,quindi quando chiudi l'applicazione e ti chiederà di salvare clicca su 'no'),una volta fatte tutte le regolazioni potrai convertire in batch tutti i file che ti interessano nel formato che preferisci jpg o tiff (ti consiglio tiff per fare eventuali piccoli aggiustamenti con Photoshop od altro oppure solo per lavorare con i livelli ed avere più possibilità di intervento.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 18:52

Grazie Planar,faro' cosi'..........
Buona serata
Silvio

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 19:31

Scusa Planar c'è qualcosa che non funziona,come avevo spiegato prima, ho fatto come mi hai detto, ma quando vai per convertire in TIFF non mi mantiene i valori di modifica che ho introdotto nel file NEF, come lo spieghi?
Silvio

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 21:25

Cioè?
Il tiff è differente dal file su cui hai lavorato?Se così...non me lo spiego,io ho la versione 2.1.2 ed ha il tastino per la conversione sulla barra in alto a destra,è l'ultima icona,dopo aver fatto le regolazioni al nef clicco su conversione e si apre la finestra per la scelta di destinazione etc. etc.
Penso che anche tu faccia così no?E dovrebbe funzionare,almeno a me lo fà.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 21:58

La versione che ho io di View NX2 è 2.6.0 a 32bit.
Ho fatto giusto una prova: NEF originale, Salvato in NEF modificato e poi convertito in TIFF, in questo modo mi converte anche le modifiche altrimenti devo utilizzare l'originale e secondo me la cosa non e' molto logica.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2013 ore 13:46

Ho appena scricato la 2.7,uscita proprio 2-3 giorni fà e sono stati corretti dei bug oltre a supportare le ultime reflex uscite,aggiorna che magari risolvi il problema.
Uso maggiormente Canon e uso la procedura che ti ho descritto,cioè non salvando le impostazioni sul raw,però anche facendolo credo si possa rimodificare in seguito e riportarlo alla sua struttura iniziale,su Nikon penso sia uguale.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2013 ore 17:24

Grazie Planar, ho scaricato anch'io l'ultima versione, ho pensato le stessa cosa di quanto tu dici, pero' non sono sicuro che si possa riportare al grezzo il file anche perche' le istruzioni in linea del programma non lo menziona oppure non riesco a trovare......sono sicuro che qualche anima gentile che leggera' queste righe potra' confermare o smentire quanto detto..........
Buona serata
Silvio

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2013 ore 18:11

Ho trovato l'icona che ti riporta il raw a grezzo,si trova esattamente in alto a destra sulla destra della scheda 'tutte le regolazioni' (scusa il gioco di parole).Quando riapri il raw modificato per eventualmente correggere qualcosa,basta cliccare su quella freccettina ricurva e ti riporta tutto a zero.
Ora,ho anche io qualcosa da chiederti se puoi aiutarmi.
Una cliente mi ha portato dei raw da sviluppare,tra tutti i raw ce ne sono alcuni (lo vedo sotto nella striscia di visualizzazione che hanno uno strano simbolo con 3-4 linee con quadretti finali,su questi file non posso effettuare regolazioni mentre su quelli sprovvisti si.Si tratta di un blocco,di una protezione o cosa?Si può disattivare in qualche modo?

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2013 ore 18:48

Ahime' e' poco che ci traffico, guardo con calma e se riesco a capire ti metto al corrente,grazie per le info,sei stato molto gentile, purtroppo sono un po' duro di comprendonio (l'eta' aiuta)ci arrivo ma con il tempo.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2013 ore 19:00

Ho fatto una prova sul ripristino dell'originale e funziona,bisogna solamente ricordari di salvare nuovamente il file altrimenti resta impresso il simbolo del pennello sulla miniatura................
Non so se ho capito bene il tuo problema, riesci a postarmi uno screenshot oppure a spiegarmi meglio il problema?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2013 ore 19:16

Il simbolo del pennello resta nella miniatura finchè sul file hai fatto delle correzioni,ma una volta che hai ripristinato l'originale automaticamente sparisce.
Per il mio problema invece,aggiungo un altro dettaglio.
A parte la famosa icona che ti ho descritto e che stà su quasi ogni file nella striscia dei provini in basso,nell'immagine aperta nell'editor la scritta 'RAW' sull'angolo sinistro della foto non è evidenziata,potrebbe anche essere un raw compresso penso.
Più tardi ti posto la schermata,ora stò facendo altri lavori.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2013 ore 19:22

Ok va bene, comunque non sono ancora incappato in questo problema......anche perche' ho fatto poche foto con questa macchina (Nikon D300s), e registro senza compressione............

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2013 ore 0:16

Ciao Planar,ho provato i vari salvataggi e funziona cosi':
-Prendi la foto originale (NEF) la modifichi dopodiche' la salvi e sulla miniatura' apparira' un pennello.
-La stessa foto modificata la converti in TIFF o JPEG
-Poi evidenzi la foto in NEF modificata
-Vai su l'iconcina all'estrema destra in alto "Ripristina originale" e la foto tornera' con i parametri di scatto.
-A questo punto salvi e la miniatura perdera' il pennello di modifica.
Buona notte
Silvio

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2013 ore 0:33

Non ho capito molto quale sia il tuo problema, comunque è normale che il tuo tiff in view nx2 non riporti i valori dati al nef, semplicemente perchè il tiff sarà una nuova base di partenza, ossia dal tuo nef o negativo digitale tu parti, elabori quel nef, quindi lo esporti in tiff, in modo da poter essere elaborato anche con altri programmi senza problemi e senza perdita di informazioni, ma quel tiff essendo una elaborazione del tuo neff grezzo, avrà valori portati a zero per view nx2 o, credo, per qualsiasi altro programma.
Penso, cmq sia, che abbia poco senso modificare un nef e lasciarlo salvato con le modifiche sul pc senza poi stamparlo, perchè occuperà più spazio e se non lo si stampa o lo si vende...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me