JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dico di no perché dal vivo non sembrava un assiolo e poi perché di solito qui l assiolo lo Si sente in estate. Mi dicono alcuni miei amici che alcuni esemplari svernano qui. Intanto piazzo delle fototrappola e nei pressi del capanno e vediamo se avrò fortuna
Era un verso simile a un turdide molto forte e se ascoltate bene a differenza di quello dell assiolo questo non ha un abbassamento nella fase finale del verso ma rimane costante e secco.
Antonio ti posso assicurare che sentito dal vivo non assomigliava al verso dell assiolo anche perché lo riconosco. Se avessi sentito solo l audio avrei detto assiolo ma ero certo che non si trattava di lui. Ascolta questo verso è uguale: www.canti-uccelli.it/ciuffolotto-comune-eurasiatico/?type1487 Inoltre ieri andando a controllare il capanno ho visto 2 fringellidi che fringuelli non erano dal colore rosso arancione e dal volo particolare che non avevo mai notato fin ora. Ho piazzato delle fototrappole certo spero di beccarlo. Ti terrò aggiornato. Cmq risulta svernante raro nel Salento
sono convinto che conosci il verso dell'assiolo e che quanto hai registrato appare relativamente diverso, il verso del ciuffolotto che mi hai inviato però per il mio udito ricorda poco la tua registrazione, forse rimarrà un mistero come i tanti che ci circondano. Se mi autorizzi provo a sentire qualche altro esperto e vedere se si riesce a fare un sonogramma, se lo vedi risolviamo
Come no Antonio fai pure . Io ho chiesto su natura mediterraneo e mi hanno confermato ciuffolotto. Ho ascoltato quello del link e siccome è fresca la memoria posso dire che il verso che ho ascoltato dal vivo e' ugualissimo a questo www.canti-uccelli.it/ciuffolotto-comune-eurasiatico/?type1487. Mentre quello registrato secondo me ad un primo orecchio inganna. Cmq fine settimana dovrei iniziare gli appostamenti e i foraggiamenti con semi di girasole. Una fototrappola e' li 24/24h 7g/7 Vedremo...per adesso ho una faina inquilina...
Forse non sarà neppure un giovane di Gufo comune, anche perché in questo periodo non sono più giovani, ma escluderei l'Assiolo perché ha una nota troppo alta e una cadenza troppo irregolare. Il Ciuffolotto poi è proprio un'altra cosa. Si potrebbe sapere la data di registrazione e la zona?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.