JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho un nuovo ospite nel giardino di casa, un picchio rosso maggiore. La prima volta che l'ho visto ha picchiettato un bel po su un ciliegio; aveva incastrato un paio di nocciole in una crepa del ramo, ora gliele incastro io e viene quasi tutti i giorni. Lo tengo monitorato con una fototrappola ma la qualità lascia a desiderare e innoltre risulta un po lontano. Vorrei fotografarlo con una reflex percui chiedo se ci sono dei sistemi abbastanza semplici e non troppo costosi per far scattare la reflex canon con un sensore di qualche tipo.La terrei a 1 o 2 metri circa. Potrebbe anche andar bene il focustrap (la macchina scatta autonomamente quando va a fuoco) e se non ricordo male questa possibilità la dava Magiclantern. Oppure esistono fototrappole con la possibilità di attaccarci la macchina in modo che quando scatta la fototrappola scatta anche la reflex. Grazie
Se le visite sono costanti potresti provare con un telecomando, io anni fa me l'ero costruito a partire da un telecomando da cancello, ma si trovano anche già fatti. Una foto trappola vera non è semplice
Ammetto la mia poca esperienza nel campo, tuttavia credo anch'io che macchina adeguatamente sistemata su treppiede (o ancoraggio similare) e telecomando sia la soluzione più semplice/meno costosa; certo, presuppone che tu abbia la visuale libera e faccia "la posta" al volatile ma conoscendone le abitudini non dovrebbe essere troppo disagevole.
Non conosco gli altri sistemi, io ho Pentax e ti posso dire che una qualsiasi reflex Pentax può diventare una fototrappola, basta puntarla dove vuoi e settarla nel modo giusto e il gioco è fatto. Se ti interessa ti posso mandare il link della descrizione
Tilacino: grazie, lo so che pentax ha questa funzione me è anche l'unica marca ad averla. Io ho Canon e forse risolvo facendola andare con il software macic lantern
Io uso nikon e ti garantisco che con qualsiasi corpo funziona, quindi credo anche con canon, faccio cosi: 1- dal menu personalizzazione: autofocus – attivazione AF : solo AF-ON 2- messa a fuoco punto singolo e non continuo 3- telecomando a filo 4- punti sul posto dove pensi che x potrebbe presentarsi 5- metti a fuoco 6- ricomponi 7- premi il tasto del telecomando e lo blocchi su posizione hold ripeto funziona e spesso uso fare cosi, penso che tutte le precedenti operazioni se possono fare anche con canon
“ Io uso nikon e ti garantisco che con qualsiasi corpo funziona, quindi credo anche con canon, faccio cosi: 1- dal menu personalizzazione: autofocus – attivazione AF : solo AF-ON 2- messa a fuoco punto singolo e non continuo 3- telecomando a filo 4- punti sul posto dove pensi che x potrebbe presentarsi 5- metti a fuoco 6- ricomponi 7- premi il tasto del telecomando e lo blocchi su posizione hold ripeto funziona e spesso uso fare cosi, penso che tutte le precedenti operazioni se possono fare anche con canon „
E cosi facendo scatta quando entra nel fuoco? Comunque io non ho un telecomando con scritto Hold
Per un uccello che saltella e si muove hai bisogno di un bel po' di attrezzatura per fare uscire una cosa decente In primis un sensore veloce. Non un pir ma un infrarosso a barriera o un laser. Poi secondo me dei flash comandati da trigger, perché non saprai mai a che ora si presenta. Se avrai il sole a favore o contro.
Insomma mettiti in un capanno un'ora al giorno e aspetta che fai prima
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.