| inviato il 11 Dicembre 2019 ore 13:32
Se vi può far comodo segnalo questo blog italiano dove trovate tutte le funzionalità di Capture www.maiellone.com Spero possa esservi utile, se poi trovate qualcuno che faccia corsi su tale programma, anche full immersion di qualche weekend, riportatelo qui...a costi NON da professionista logicamente, ciaoooo Emanuele |
| inviato il 11 Dicembre 2019 ore 13:32
Interessante, grazie! |
| inviato il 11 Dicembre 2019 ore 13:41
Questo ragazzo (https://matteovannini.com/) non professionista, tiene corsi anche di CO1 |
| inviato il 11 Dicembre 2019 ore 13:42
Io avevo trovato un docente (l'autore del blog i cui sopra) che verrebbe a fare dei corsi anche fino a Verona (dove risiedo), a suo tempo chiedeva il solo rimborso della spese vive (viaggio, soggiorno e pasti), io una aula la posso anche trovare, se qualcuno fosse interssato magari se siamo un gruppetto di 10-15 persone si potrebbe organizzare. Lo scopo è solo educativo, non ci voglio lucrare, ho solo bisogno anch'io di imparare al meglio l'utilizzo di questo potente software; ma se trovo altri che lo vogliono organizzare mi aggrego con piacere. |
| inviato il 11 Dicembre 2019 ore 14:24
Io stavo pensando di fare dei corsi on line in diretta, stile classe virtuale, cioè tenerli io, ma senza guadagno. Mi sono fermato sulla valutazione della piattaforma di webinar più adatta. Se qualcuno è interessato ad apprendere C1, interfaccia e tecniche standard, ed ha esperienza con sistemi di classi virtuali per uso casalingo può parlarne qui o mandarmi un PM. |
| inviato il 11 Dicembre 2019 ore 14:28
“ Io stavo pensando di fare dei corsi on line in diretta, stile classe virtuale, cioè tenerli io, ma senza guadagno. Mi sono fermato sulla valutazione della piattaforme di webinar più adatta. Se qualcuno è interessato ad apprendere C1, interfaccia e tecniche standard, ed ha esperienza con sistemi di classi virtuali per uso casalingo può parlarne qui o mandarmi un PM. „ Usando Skype? Ma forse serve la versione business che non è gratuita...comunque io sarei interessato |
user192351 | inviato il 11 Dicembre 2019 ore 14:29
Google Hangouts / Meet? |
| inviato il 11 Dicembre 2019 ore 19:24
“ Usando Skype? Ma forse serve la versione business che non è gratuita...comunque io sarei interessato „ Beh, non so se è adatto (lo guardo), io pensavo ad una classe virtuale condividendo lo schermo del PC almeno in full HD, ci sono dei servizi per questo, considerando che la banda di uscita casalinga non supera i 20Mbps, almeno nel mio caso, e quindi generalmente serve qualcuno che faccia il broadcast. Comunque se riesco ad organizzare questa cosa ti mando un PM. |
| inviato il 12 Dicembre 2019 ore 8:01
“ Beh, non so se è adatto (lo guardo), io pensavo ad una classe virtuale condividendo lo schermo del PC almeno in full HD, ci sono dei servizi per questo, considerando che la banda di uscita casalinga non supera i 20Mbps, almeno nel mio caso, e quindi generalmente serve qualcuno che faccia il broadcast. Comunque se riesco ad organizzare questa cosa ti mando un PM. ;-) „ Ok, grazie |
| inviato il 12 Dicembre 2019 ore 8:14
Comincia a comprarti il corso di Fotografia Professionale sulla versione 10. Poi il passo alla 12 o alla recente 20 non è difficile e ci puoi arrivare da solo. |
| inviato il 12 Dicembre 2019 ore 8:16
Anche il ben noto blog che hai segnalato è utile e lo trovi racchiuso in due puntate su Nadir |
| inviato il 12 Dicembre 2019 ore 8:37
“ Comincia a comprarti il corso di Fotografia Professionale sulla versione 10. Poi il passo alla 12 o alla recente 20 non è difficile e ci puoi arrivare da solo. „ Lo so, ma sarò forse all'antica ma preferisco uno scambio di opinioni in aula, o anche se virtuale, piuttosto che leggere da un pc provando a passare da una videata all'altra; credo mi rimanga più impresso e poi se ho dubbi posso esplicitarli subito per trovare un confronto tra esperienze diverse. Ciao |
| inviato il 12 Dicembre 2019 ore 8:49
Io ricordo che iniziai con il corso di Fotografia Professionale di Poletti. Ben fatto. Poi mi guardai il materiale video della stessa C1. Ci son anche 3 tutorial da 1 ora in italiano fatti proprio da Phase One, tenuti da un Italo francese. Comunque son chiari anche quelli in inglese ma io lo mastico abbastanza. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 19:33
Tre tutorial da un'ora in italiano???? Sarei curioso. E' quello indicato all'inizio del post? |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 0:59
Non so, son su C1 11 mi pare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |