JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, volevo sapere se usate programmi gratuiti per creare sideshow con commenti e colonna sonora con interfaccia italiano, perché ne ho provato uno ma gratuitamente, senza abbonamento, non mi consente di esportare i files prodotti.
Io utilizzo winmaker è nativo di windows consente cose basiche come effetti transizioni effetti movimento inserimento didascalie e titoli e audio. Esprta in vari formati senza limiti Con le prime versioni c'erano varie macro per personalizzare gli effetti come tutte le cose di microsoft è peggiorato col tempo ma comunque è gratuito o meglio compreso in windows.
penso che se hai fatto l'installazione di default tu ce l'abbia "rimpiattato" prova a digitare movie ...nella barra di comando se ce l'hai ti appare. altrimenti usa il cd di windows e installa la funzionalità.
Attenzione che Movie Maker in Windows 10 non esiste più perché non è più supportato ed è sostituito dalla funzione Story Remix presente nell'app Microsoft Foto (mai usata: non sapevo nemmeno esistesse )
Anche se fanno molto di più, FastStone (gratuito per uso privato) e Irfaview (freeware) hanno la possibilità di creare degli slideshow "basici".
“ Movie Maker in Windows 10 non esiste più perché non è più supportato „
Scoperto adesso in realtà le prime versioni di win 10 (2015) lo contengono è dal gennaio 2017 che hanno dismesso il supporto. Sul sito microsoft ovviamente sconsigliano di scaricarlo altrove ... Microsoft sempre peggio Irfanview l'ho uso in forma basica ìper far scorrere le immagini di una cartella ma non mi pare consenta molte cose tipo transizioni inserimento musica ma forse lo uso troppo poco io affidandomi appunto a w movie maker.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.