RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sarà vero?







avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 17:38

Ho letto che la X-H2 probabilmente non uscirà nel 2020.
E forse, sempre da verificare, non uscirà proprio.

Ho utilizzato per un breve periodo fotocamere Fuji (XT10 e XT2) e devo dire che mi trovavo molto bene. Buona l'ergonomia, pratiche le ghiere, buona la qualità dei file ecc ecc... però... ho sofferyo molto la mancanza dello stabilizzatore in macchina, non tanto sulla XT10 (è una macchina di fascia più bassa) quanto sulla XT2, che a mio parere avrebbe dovuto averlo (e a maggior ragione avrebbe dovuto averlo la XT3).

L'alternativa, per chi vuole lo stabilizzatore, era ed è la XH1...

Ma come giudicate la scelta di non lanciare nel 2020 (e forse non farlo mai) la XH2?

Personalmente non la trovo una scelta vincente.
Certo, non voglio insegnare nulla a nessuno, ma solo fare quattro chiacchiere (quasi da bar) su un tema che comunque mi piace e mi appassiona.

E voi?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 17:41

Probabilmente aspetteranno l'uscita della xt4 e stabilizzeranno quella.La XH-1 purtroppo uscì in concomitanza della Sony A7iii ad un prezzo suicida

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 23:09

Concordo nel periodo non proprio fortunato in cui è uscita la XH1. La concorrente Sony non aveva dalla sua soltanto il prezzo, più o meno lo stesso o di poco superiore. Aveva anche il peso, che più o meno è lo stesso (e l'ingombro del corpo) con il vantaggio di avere il full frame e non l'APSC.

Però non posso non fare una considerazione: se è vero quel che dici (ribadisco, qui stiamo soltanto parlando come fossimo al bar, senza nessuna superbia o presunzione) perché non inserire lo stabilizzatore già sulla XT3?

La XT3 è già adesso un'ottima macchina. Con lo stabilizzatore sarebbe stata una killer machine nei confronti di tante macchine competitor....

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 23:26

Secondo me non si aspettavano una debacle della xh-1.Credo che nell'intenzione di Fuji solo questa serie avrebbe avuto a bordo l'ibis mentre le altre sarebbero rimaste invariate.La XT 3 ormai era stata messa in cantiere senza ibis e cambiare in corsa non era fattibile.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 23:33

Non potevano mettere lo stabilizzatore della X-h1 sulla Xt3, perchè richideva la riprogettazione della X-t3. Verrà fatto sulla X-t4, che avrà uno stabilizzatore più piccolo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me