RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Alpha 100







avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 14:00

Da qualche giorno anche io sono un Sonaro. Ho "ereditato" una Sony Alpha 100 che a quanto leggo ha rappresentato l'esordio di Sony nel capo Reflex digitale. Mi pare un simpatico "plasticotto" che denota tutti i suoi anni ma che come tutti i nuovi giochini sta attirando il mio interesse. Utlizzabile quasi solo a 100 iso, leggo che ha addirittura lo stabilizzatore sul sensore !!!!! e monta un CCD.
Che si sappia, è lo stesso sensore del quale è dotata la Nikon D200 ?
Mi piacerebbe dotarla di un fisso non particolarmente buio ovviamente AF (ora ha un 18-70 f/3,5-5,6) per giocarci un po' con scatti all'aperto. Un 35mm mi parrebbe ciò che cerco.
Qualche suggerimento ?
Grazie, Claudio

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 16:02

La Sony A100 l'ho posseduta come primissima reflex digitale della mia vita, nel lontano 2005 se non erro. Sostituita proprio con una D200.

Il sensore è lo stesso della D80 e D200 ma la resa inferiore: mi ricordo di rumore molto evidente già a 400 iso comparabile con quello della D200 a 800 iso e forse anche di più.

Però aveva già due interessanti aspetti: lo stabilizzatore sul sensore ereditato dalle minolta molto efficace e una resa a 100 iso molto bella, pulita e gradevole nei colori.
AF buono il centrale, mirino ed ergonomia non da prime della classe ma in un corpo comunque superiore ai plasticoni che si vedono in giro entry level

Come ottica ti consiglierei il monolta 50 1,4 che si trova a cifre ridicole e va da dio


avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 16:30

Come ottica ti consiglierei il monolta 50 1,4 che si trova a cifre ridicole e va da dio


Ti ringrazio. C'è un negozio nella mia zona molto appassionato di obiettivi "di qualche tempo fa" ma si occupa principalmente di Nikon. Sentirò se riesce a procurarmi il 50mm anche se come fisso su APS-C mi piacerebbe trovare un 35mm. Oggi pomeriggio ho fatto qualche scatto e i colori mi pare proprio ricordino la D200 con dei bianchi molto "naturali". Poi avevo il cane al guinzaglio ..... e con questo ho già detto tutto.
La cosa che mi fa sorridere è che la settimana scorsa ho comprato il 24-70 f/2,8 Z per la Z 6; ho fatto quattro scatti per provarlo e, constatato che a mio avviso è veramente "notevole", l'ho riposto in attesa di usarlo. In compenso sono 2 giorni che ho in mano questa A100 ..... Siamo veramente soggetti strani ....
Grazie di nuovo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me