RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom Fujifilm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zoom Fujifilm





avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 11:56

Salve a tutti,dopo aver acquistato una fuji x-t30 con 18-55 vorrei aggiungere un tele ma sono piuttosto indeciso...la scelta cade tra il 50-230 II ed il 55-200,non ho alcun dubbio sul fatto che il 55-200 sia meglio ma...

-Lo uso veramente poco,per fare un esempio con il precedente olympus 40-150 ho scattato circa 50/60 foto in 4 anni (in pratica la durata della garanzia).
-Il 50-230 anche se di costruzione diversa costa 4 volte meno.
-Qualità ottica...sicuramente meglio il 55-200 (almeno sulla carta) però non ho esigenze particolari.

Cosa ne pensate?
Avete consigli?

Grazie...

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 12:11

Compralo (il 50-230;-))

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 15:57

Come qualità d'immagine c'è poca differenza, i contro sono sullo stabilizzatore che funge poco e sulla luminosità e mancanza della ghiera diaframmi che però sono cose che già conosci prima di prenderlo. Tra i pro è più leggero. Secondo me se ci fai la stessa foto alla stessa focale è difficile che ti accorgi della differenza.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 17:16

Quindi due punti a favore del 50-230...Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 17:19

Ce l'ho (il 50-230mm), pagato una sciocchezza tempo fa giusta una promozione su Ebay. Pochissima spesa, ottima resa (non ho provato il 55-200mm né tantomeno il 50-140mm tuttavia). La costruzione è amatoriale, non all'altezza del 18-55mm che hai; forse il compagno naturale di quello zoom standard è il 55-200mm.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 18:02

In effetti ci stò pensando perchè il 50-230 lo prendo a poco più di 150 Euro nuovo,il 55-200 non lo trovo a meno di 650...vorrei capire visto il poco uso che ne farei...

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 18:13

Se lo usi veramente molto poco, valuta anche... di non prenderlo ;-)
Potresti scoprire che il tele lo usi solo per qualcosa in particolare, e che magari (quindi) l'abbinamento al tuo zoom standard potrebbe essere invece un determinato fisso....

Te lo dico perché per esempio, a livello personale, fino a pochi anni fa lo zoom circa 70-200 equivalente era per me il fondamentale del corredo, mentre per quel che faccio ora è molto più efficiente un mediotele fisso, più compatto ed economico in genere, a parità di prestazioni.

Insomma: ognuno ha le esigenze sue ;-)

Ciao
F

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me