JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, visto che la nikon d850 puo' essere utilizzata con l' impstazione in dx , vorrei sapere se , in questa impostazione , possono essere utilizzate le ottiche versione dx. Grazie.
Non so sulla D850, sulla D750 la modalità DX la puoi impostare manualmente ogni volta che innesti un obiettivo DX, oppure settare il passaggio a modalità DX in automatico (come dice Peda, la camera riconosce l'ottica DX e imposta in automatico il ritaglio).
Questo perché alcuni obiettivi DX possono essere usati anche senza ritaglio su FX (a certe focali e diaframmi).
Io non ho obiettivi DX, ma quando voglio ridurre le dimensioni del file (quando faccio foto sportive non mi interessa avere file enormi, anzi) imposto DX come AREA IMMAGINE: il file in pratica diventa come quello di una D500 (circa 19 Mpixel) ed anche l'angolo di ripresa è quello di una APS-C. Alle pag. 83, 84 e 85 del manuale è spiegata la differenza tra le impostazioni AREA IMMAGINE e RITAGLIO DX AUTO: nel caso quest'ultimo non fosse settato AUTO, e AREA IMMAGINE diversa da DX, usando un obiettivo DX le immagini potrebbero avere i bordi oscurati o comunque non a fuoco.
Per ridurre le dimensioni del file consiglio RAW M. É come un ridimensionamento immagine (sfrutta tutto il sensore e poi ricampiona l'immagine) con vantaggio sopratutto sulla riduzione rumore e mantiene l'angolo di campo ff.
Invece l'area dx usa solo una porzione del sensore, rende l'angolo di campo quello di un apsc e non dá benefici sul rumore perché non vi é alcun ridimensionamento.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.