JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, chiedo a chi è più esperto di me nella calibrazione del monitor se un upgrade di questo tipo vale il costo dell'i1 Display Pro. Ho infatti la sensazione che il Munki non dia proprio il meglio di sé, soprattutto per il fatto che, ricalibrando, ottengo risultati non sempre consistenti (nonostante tenga sempre il monitor acceso almeno una mezz'ora prima di calibrarlo ed abbia condizioni di illuminazione costanti; va però detto che il monitor è un po' datato). L'upgrade sarebbe anche da valutare in vista della probabile sostituzione del monitor (il candidato più papabile è il Benq SW270c). Ha senso secondo voi tenere il Munki per la profilazione delle accoppiate stampante-carta e sostituirlo invece con l'i1 per il "comparto" monitor?
Grazie a tutti coloro che vorranno condividere la loro esperienza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.