| inviato il 05 Dicembre 2019 ore 21:46
Buonasera a tutti chiedevo un parere...ho una D7000 che vorrei cambiare pensavo in due modi 1 prendere una D610 usata con 24/85 vr usato 2 prendere una D7500 (import si trova nuova a 650 euro) con 16/80 vr usato a parte pesi e ingombro chiedevo informazioni (da chi le ha usate entrambe) per quanto riguarda la qualita' delle foto consideriamo che non sono un professionista, la uso quasi esclusivamente per viaggi e vorrei usare solo i 2 obbiettivi citati il 95% delle foto sono paesaggi, ritratti e architettura (castelli, monumenti, piazze ecc) grazie mille |
| inviato il 05 Dicembre 2019 ore 21:51
Sei stato soddisfatto della D7000? Perché la cambi? Che obiettivo hai sulla D7000? Dalla tipologia di foto che fai direi D610, magari con l'aggiunta di un fisso per i ritratti, oppure il 24-120. |
| inviato il 05 Dicembre 2019 ore 21:54
Ho la d7500 e ne sono contento...del 16-80 dicono sia un obiettivo di elevata qualita...e'una macchina recente con ottimo autofocus...io andrei di questa |
| inviato il 05 Dicembre 2019 ore 22:54
Difficile dare una risposta perché entrambe le soluzioni hanno pro e contro. La D610 ha un sensore più performante, ma af meno brillante, schermo fisso, il 24-85 vr è un buon zoom ma meno valido del 16-80 dx. La D7500 ha ottimo af e display articolato, e il 16-80 è più versatile e a quanto si sente otticamente molto valido. È anche più leggera (ma niente battery grip e doppio slot, per chi interessa). Restando solo con gli obiettivi citati direi D7500+16-80, ma con altre ottiche la qualità del ff potrebbe emergere. Qualunque scelta farai sarà comunque una buona scelta. Ciao. Luca |
| inviato il 05 Dicembre 2019 ore 23:07
Vai di full frame, vedrai la differenza |
| inviato il 05 Dicembre 2019 ore 23:19
Per le mie esperienze ti posso dire: il 24-85 è una buona lente e nulla più, il 16-80 per me è il miglior zoom consumer prodotto da Nikon, la D610 ha un gran bel sensore, la D7500, purtroppo, non la conosco ma non ho dubbi sulle prestazioni, avendo avuto la D7200. Con una ff non puoi accontentarti di lenti buone, devi montarci lenti ottime, altrimenti i benefici saranno marginali, ma i costi salgono e solo tu sai se ne vale la pena. |
| inviato il 06 Dicembre 2019 ore 10:56
ciao..o a tutti... si...forse 24/85 non è il massimo, ma per avere piu' qualita' con la 610 cosa dovrei fare?...passare a 24/70 f28 con peso e prezzi tripli?...è qui che casca l' asino...andrei fuori ancora di piu' con peso e ingombri..no le due soluzioni dette per me rimangono fisse...chiedo solo differenza qualita' se è tanta o poca... |
| inviato il 06 Dicembre 2019 ore 11:56
D610 + Tamron 24-70 f2,8 G1 e stai sotto i mille euro, qualità elevata, ho usato questa accoppiata per anni. È una buona basa di partenza. |
| inviato il 07 Dicembre 2019 ore 1:25
Appoggio l'idea di Frarossi al 100% Avresti qualità super... io me lo ricordo ancora, ero passato nel 2013 da una apsc Sony alla D610 e l'avevo notato subito, file più puliti e tridimensionali. Non prenderei mai una apsc adesso, se non forse per avere il fattore crop per fotografare animali |
| inviato il 07 Dicembre 2019 ore 2:41
Ho la 7500 e mi trovo benissimo la uso con un sigma 17-50 che non mi fa impazzire però e un discreto tuttofare poi con il Nikon 35 1.8g che restituisce immagini molto belle e dettagliate e con un Nikon 85 1.8d che mi ha fatto letteralmente innamorare per i colori ed il dettaglio pulito che restituisce. Non sento alcuna necessità al momento di una FF, ovviamente sono e resto ún amatore a cui nemmeno interessa fare pp. |
user111807 | inviato il 07 Dicembre 2019 ore 7:34
Ciao ho D610 e D500 stesso sensore e processore della D7500 . Meglio D7500 con il 16/80 che D610 con il 24/85. Se non fai postproduzione e scatti in jpeg. Con queste due configurazioni gli ingombri e i pesi sono simili. |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 4:00
Meglio una FF vecchia o una apsc ultimo grido ...io ho scelto la 7500 e non me ne pento assolutamente Poi non ha il doppio slot ..il battery grip... Però non mi interessano e vivo felice!!! |
| inviato il 19 Dicembre 2019 ore 11:11
...grazie Fenice..in effetti per un fotoamatore poco evoluto come me a cui serve una macchina x 99% foto ricordo una ff è troppo..anche perche' non credo che qualitativamente ( senza pp e con display computer o stampe a3/a4 la differenza esista).. |
user111807 | inviato il 19 Dicembre 2019 ore 13:03
Esiste se la vai a cercare e poi forse forse é meglio la D7500. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |