| inviato il 05 Dicembre 2019 ore 10:12
Buongiorno a tutti, volevo sapere se qualcuno ha mai aperto il lato frontale (per capirci quello con le scritte) dell' Helios 44M-7 in quanto risulta diverso dagli altri che si svitano, credo sia a clip ma non vorrei fare danni. Se qualcuno ne sapesse qualcosa in più mi farebbe un enorme piacere. P.S. ho già guardato sul forum e non c'è niente che riguardi il disassemblaggio del suddetto obiettivo. Grazie a tutti quelli che parteciperanno. Cristian S. |
| inviato il 05 Dicembre 2019 ore 10:13
sarei interessato anche io, in quanto la ghiera di messa a fuoco è parecchio rigida vorrei capire se si può in qualche modo aprirlo e lubrificarlo |
| inviato il 05 Dicembre 2019 ore 13:56
Ho il 44M-7 ma non mi sono mai sognato di smontarlo, funziona perfettamente e le ghiere sono fluide e precise. Sembra nuovo. Mi dispiace ma non posso aiutarti. Renato |
| inviato il 05 Dicembre 2019 ore 15:31
Grazie Renato per essere passato, ma qui non ho chiesto se qualcuno si trova male o se il proprio obiettivo è funzionale o meno ma chiedevo solo se qualcuno poteva aiutarmi con qualche spiegazione sul come togliere la ghiera con scritte sul lato frontale del suddetto obiettivo, comunque mi fa piacere se il tuo è perfetto...  Cordialmente Cristian S. |
| inviato il 05 Dicembre 2019 ore 19:52
Ok, ho smontato parzialmente un altro Helios e un Travenar con alterno successo. Di Travenar ne ho due e ho tentato di fluidificare le ghiere di quello scassato. Lavoro complicato con risultato nullo. Ho acquistato una Zenit con il 44-2 Helios con il diaframma bloccato e sono riuscito a sistemare le molle togliendo il doppietto posteriore. Inoltre ho ottenuto la messa a fuoco all'infinito su Nikon. Non vorrei mettere le mani su obbiettivi che funzionano perfettamente ma darò un occhiata comunque. Eventualmente ti farò sapere. Ciao Renato |
| inviato il 05 Dicembre 2019 ore 20:53
Ho guardato il mio (44M-7). Poiché è in condizioni perfette, mi guarderò bene dal toccarlo però, visto il quesito posto all'inizio, proverò a dare il mio piccolo contributo, dato che ho smontato con successo uno Jupiter-8 ed un altro Helios (non M-7). Per rimuovere l'anello frontale (quello con le scritte) serve la chiave cosiddetta a compasso, quella con le due punte che si inseriscono nei due inviti (forellini) che si intravedono tra le scritte. Molti riparatori (quelli bravi, o coraggiosi) dicono che, in mancanza della chiave a compasso è sufficiente usare le punte di un vecchio calibro a nonio, opportunamente aperto, ma io ho usato l'attrezzo adatto che si trova facilmente su Ebay o alla COMA (Adriano Lolli). Inserite le punte nei forellini, si svita nel solito senso, fino a rimuovere l'anello con le scritte. Sotto ci dovrebbero essere le viti per la rimozione della ghiera frontale. |
| inviato il 06 Dicembre 2019 ore 9:02
Buongiorno a tutti, intanto Grazie molte per il contributo e la pazienza, ieri sera mi sono imbattuto nell'Helios 44M-7 e dopo un po di coraggio ci ho provato. Risultato riuscito!! spiego in breve perchè tutto molto semplice , a differenza di tutti gli Helios 44M-2/3/4/6 il 7 presenta sul lato frontale l'anello con le scritte non a vite ma a clip-on un po duretto da aprire ma con un cacciavitino piatto, con una copertura in scotch isolante per evitare danni, un po' di coraggio sono riuscito a toglierlo con facilità, poi come detto da Oldbad con un calibro a nonio sono riuscito a svitare tutto. infine pulizia completata con successo alle lenti che presentavano un accenno di muffa in un lato. Conclusione: facile da smontare e facile ma con pazienza da rimontare. Grazie a tutti per la partecipazione e se qualcuno servisse aiuto fatemelo sapere sarò ben disposto a rispondere alle vostre domande!! Cordialmente Cristian S. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |