| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 15:21
Ragazzi buonasera, esiste un treppiede non troppo costoso che vada bene sia per foto che per video e che abbia una altezza massima di 180/185 cm? Se lo volessi utilizzare per fare ritratti a mia figlia (alta 183 cm) credo mi serva almeno un'altezza max di 180, o dico fesserie(possibile)? Mi piacerebbe anche poter effettuare dei pan morbidi per video vacanze. Ho letto un po' e visto video su youtube ma tutto a prezzi importanti. Grazie sempre per la pazienza. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 7:58
Nessuno? |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 8:23
Mancano i parametri fondamentali, se hai letto i mille thread che ne parlano: destinazione, budget e peso. L'equazione di base e': maggior budget -> minor peso (e viceversa). L'altezza e' importante, 1.80 di treppiede costa per forza, preparati. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 8:34
180 cm è bello alto, e per forza di cose deve essere anche bello robusto, quindi costerà parecchi soldini se fatto in materiali leggeri, ma anche il classico alluminio, su quelle dimensioni, non è economico. Aggiungi che se lo vuoi usare anche per riprese video, la testa non costerà poco. Comunque, se dici il budget e gli apparecchi su cui intendi usarlo, i consigli saranno più facili. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 8:41
E" sufficiente che allontani tua figlia dal corpo macchina per far sì entri mell'inquadratura ed usi un ottica adeguata non hai bisogno di un cavalletto di 1.85cm per ritirarla, un esempio sciocco per chi deve ritrarre una giraffa si deve comprare un cavalletto da 4mt.? Imo!!!!!! |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 8:43
Io ho un Manfrotto 190X con la testa a tre vie. Diciamo che con un po' di attenzione si può usare anche per i video, nel senso che non è una testa fluida, ma con uno o più sblocchi allentati, si può muovere la camera in maniera abbastanza regolare. E' un po' più basso di quello che cerchi (173 cm) e si dovrebbe trovare non troppo sopra i 200 €. Una curiosità, un'altezza di 180 cm può servire per riprendere sopra le teste del pubblico, in tutti gli altri casi, escludendo giocatori di basket particolarmente alti, mi sembra inutile. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 8:46
Manfrotto 055 con testa manfrotto 128 (minimo). Teppiedi alto e con testa per video (e la 128 è il minimo sindacale) non possono essere proprio economici. Potresti trovarlo attorno ai 200 euro, ma probabilmente costerá di più. Se davvero vuoi un treppiedi che arrivi a 170-180 cm, non prendere niente di economico, avresti solo vibrazioni. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 8:54
Grazie ragazzi, per economico voglio dire che non cerco il top. Allo stesso tempo vorrei un treppiedi che non devo cambiare in futuro in quanto instabile. Oggi ci monterei la mia d300 con 18-200. Domani spero una mirrorless con al max un 70-200 f4. Quindi se invece di 200 devo spendere 250 ma avere una testa che mi consente di utilizzarlo per foto ed avere una testa scorrevole per video mi darò un pizzico e farò lo sforzo. Però mi perdo in tutti questi modelli di cavalletti e teste... |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 9:09
Credo che la testa a tre vie sia la piü indicata (hai una manopola per ciascun asse) ma è piü lenta da mettere in posizione. Quella a sfera ti permette di allentare una manopola, e regoli tutto. Puoi sbloccare solo l'asse verticale per panoramiche. Curiosità: lo porteresti in viaggio (bagaglio a mano), in montagna (escursioni di qualche ora), o peso e dimensioni da chiuso sono di secondaria importanza? |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 9:33
Vorrei valutare entrambi le soluzioni. Uno tuttofare anche per le vacanze oppure uno stabile senza curarmi di peso e dimensioni. Poi trarro' le considerazioni... |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 10:28
Le solite marche sono manfrotto o rollei, con le varianti cullmann, andoer andando su marchi meno inflazionati ma pare altrettanto validi per uso amatoriale senza pretese ma nemmeno cinesata. Io da viaggio ho preso un rollei c5i (ho una ML e nessun superzoom) , si trova attorno ai 100€ (in alluminio). Mi sono trovato bene in islanda nonostante il vento perenne. Scatto remoto tramite app (no telecomando): mi sono trovato con la batteria scarica del cell, niente autoscatto per beccare il momento dell'eruzione del geyser, (quindi premendo compulsivamente il pulsante di scatto) e nessuna traccia di micromosso. Io sono poco piü di 180cm, ma colonna centrale max a metà, sezioni gambe usate tutte a bisogno, e problemi non ne ho avuti. Unica nota la piastra di sgancio rapido: non so se sia il mio esemplare, ma devo allentare parecchio la manopola per staccare la piastra dal treppiede. Per il resto per me è stato un buon compromesso, usandolo in viaggio. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 10:48
Ma il rollei c5i ha un'altezza massima di 159 cm e non mi sembra utilizzabile in maniera ottimale per foto e video. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 11:23
essendo un treppiede da viaggio, ha una dimensione contenuta da chiuso: raggiungesse un'altezza di 2mt non sarebbe "da viaggio". “ non mi sembra utilizzabile in maniera ottimale per foto e video „ un treppiede senza pretese, ottimale per foto e video come dovrebbe essere? temo di non aver compreso la tua richiesta.. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 11:36
“ Ma il rollei c5i ha un'altezza massima di 159 cm e non mi sembra utilizzabile in maniera ottimale per foto e video. „ ?? In base a cosa? E poi devi aggiungere l'altezza della macchina a quella del treppiede... |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 11:51
Comunque su quella categoria bene o male si assomigliano tutti, piü è alto piü diventa instabile: se sei deciso a prendere qualcosa di molto alto (perchè lo sei anche tu, e non hai uno schemo tiltabile ad esempio) dovresti orientarti su qualcosa senza colonna centrale, ma si passa a categorie professionali ben piü costose. Se poi non ti piace la testa a sfera arca swiss puoi investire in una a cremagliera (prezzo di una lente prime) da usare sul tripod passepartout e sul tripod plinto in cemento.. ma non ho capito se cerchi un treppiede o un gimbal a questo punto.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |