JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
3) Ad elaborazione conclusa, caricala su juza.danny.it/ ed infine postala in questo thread usando il collegamento "ORIGINAL IMAGE" che compare una volta caricata su juza.danny.it/
5) Tema: Foto scattata nella Laguna Hedionda in Bolivia. era una foto che volevo mandare per il Concorso Paesaggi al National Geographic, ma poi ho preferito rinunciare dato che a mia opinione lo scatto era Buono ma la PP era schifosa... Mi piacerebbe vedere un bel HDR solo sulla struttura metallica della finestra. Attenzione a rispettare i sacri colori della Laguna
6) In caso di vittoria puoi rilanciare il gioco tramite questo tool
Per restare in tema montagne, sto giusto "impazzendo" per correggere il colore blu del vesuvio in una mia foto, alla base dello stesso ci sono inoltre numerose abitazioni, quindi risulta ancora più difficile applicare una correzione soddisfacente, se avete consigli sono bene accetti.
user30556
inviato il 02 Dicembre 2019 ore 5:51
“ per motivi di vecchiaia del PC mi é solo permesso l'uso di Camera Raw che per l'utilizzo che faccio va benissimo !! HDR va oltre le mia capacita „
Guarda che CR va benissimo per fare pure hdr.
user107616
inviato il 02 Dicembre 2019 ore 7:51
@kaveri63 ... Non c'entra CR ... C'entrano le mie capacità .. lo so cos'è HDR ma non lo so fare !!
Vedendo la foto è più facile. Ci sono elementi di colore (presumibilmente) neutro?
user175007
inviato il 02 Dicembre 2019 ore 8:05
per fare HDR vero ci vogliono almeno 2 scatti e poi fonderli, quindi nessuno farà di questa foto HDR, io per esempio ho solo lavorato di curva RGB senza livelli aggiunti, insomma una cosa semplice e veloce
“ per fare HDR vero ci vogliono almeno 2 scatti e poi fonderli „
Te la puoi cavare anche con due/tre "sviluppi" molto diversi dello stesso RAW. Addirittura C1 ha scritto HDR vicino ai cursori per il recupero luci e ombre...
user175007
inviato il 02 Dicembre 2019 ore 8:26
Ha sbagliato C1, forse non potendo fare HDR fa finta di poterlo fare
un po' come Sigma che produceva obiettivi zoom scadenti consumer, e gli affibbiava la sigla APO
“ Mi piacerebbe vedere un bel HDR solo sulla struttura metallica della finestra „
In effetti Zindo, scusami, ma fatico un po a capire pure io. HDR per come la so io si fa con più di un'immagine, con un'immagine solo la gamma dinamica è quella, c'è poco da fare hdr. Se lo scopo è avere struttura metallica e paesaggio ben visibili allora capisco il tema, magari vuoi ottenere un effetto simil hdr?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.