JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cerco un fisso luminoso sistema Nikon Z per paesaggi e notturne 14 mm - 18mm. Chiedo ai possessori di Nikon Z6/z7 che usano il SAMYANG Obiettivo AE 14 mm f/2.8 per ff Nikon con adattatore ftz come si trovano, perché' ho letto pareri discordanti. In alternativa il nuovo samyang 14 attacco z pareri? Oppure se qualcuno mi puo' consigliare su alternative? Grazie in anticipo Andrea
Io ce l'ho e va benissimo,il mio legge perfettamente il chip sia su Z6 che su Z7. Invece il Sammy 12 2.8 Fisheye ha problemi nel riconoscere il chip quindi la macchina va in tilt,sia Z6 che Z7...per risolvere il problema ho tappato il chip con nastro isolante e funziona perfettamente senza avere dati exit. Per me non cambia nulla visto che l'ottica ha la ghiera diaframmi e quindi so sempre a che apertura sto scattando.
Io uso il irix 15 mm 2.4 . Non so come sarà il nuovo Samyang con attacco z . Quello normale che ho avuto precedentemente aveva troppa distorsione e dovevi stare attento al flare. Ma per il costo... Ci stava.. poi ho preso il irix migliora in tanti aspetti! poi puoi usare anche i filtri senza il holder enorme come hello del Samyang.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.