| inviato il 30 Novembre 2019 ore 11:28
Ciao a tutti, che microfono consigliate da usare in accoppiata alla Nikon Z6? Dovrò fare un video a delle motoslitte e avevo pensato ad un rode video mic pro o videomic pro plus |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 11:42
vanno bene entrambi, ma con il deadcat e, sopratutto, i volumi in MANUALE! |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 17:37
“ vanno bene entrambi, ma con il deadcat e, sopratutto, i volumi in MANUALE! „ Vanno bene anche se sono solamente mono? Per il deadcat avresti un link perchè non li trovo quelli giusti Volume manuale intendi metterlo nelle impostazioni della mirrorless? Cioè mettere manuale e mettere tutto al minimo in macchina e lasciare zero sul mic Inoltre per eliminare il leggero rumore delle ottiche nikon f sulla z6 cosa si potrebbe fare? |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 17:41
interessa anche a me...sarà in grado di "non sentire" il rumore dell'af delle ottiche Sigma art? |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 17:48
Anche io consiglio il VideoMicPro... ogni tanto lo uso in accoppiata con il Wireless Go, che è una figata assurda, proprio per escludere qualsiasi rumore "di macchina" possibile. Ovviamente, l'unica "scocciatura" è il dover montare l'audio dopo. |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 17:55
Cioè? Mettendolo sopra la camera e attaccando il suo cavo non è già sincronizzato al video? Ah no scusa intendevi il wireless go :D |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 18:15
No, scusami ho scritto una soluzione pensandone un'altra, lol. Il ricevitore va chiaramente sempre montato sulla fotocamera. Il trasmettitore del Wireless Go, pero', oltre ad essere già di per sè un microfono, ha anche un ingresso microfonico, al quale ci attacco il VideoMic Pro. Diverso il caso (e pure mi è capitato) in cui il VideoMicPro lo aggancio ad un registratore esterno con ingresso mic... e in quel caso si, la scocciatura (se vogliamo chiamarla tale) è dover sincronizzare l'audio poi. |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 18:22
E semmai qual'è il metodo migliore per sincronizzare l'audio? |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 18:35
Se per metodo intendi software, credo qualsiasi sw di editing video vada bene per questa funzione (io uso Final Cut). Dipende molto, in ogni caso, dal tipo di lavoro che devi fare. Se devi girare molte clip, l'ideale sarebbe sempre aver un ciak, o cmq un rumore identificativo per la successiva sincronizzazione. |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 18:58
Comunque per un video sulla neve alle motoslitte consigli il rode videomic? anche se è mono? |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 10:58
Sinceramente il fatto che sia mono, in un video del genere, non so che handicap può essere, ma magari è un limite mio, o comunque una mia "non esigenza" per alcune cose. Diverso il caso se si parlasse di un video musicale, per dire. |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 11:51
No no non saprei perchè di microfoni non me ne intendo, quindi il microfono stereo servirebbe solo se registrassi musica? |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 12:49
Non è che serve, è che sarebbe una scelta da preferire. Ma anche lì, c'è un mondo dietro l'audio. |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 13:02
L'unica cosa è che non trovo nessun deadcat per il videomic pro plus |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 11:28
www.rode.com/accessories/deadcatvmpplus www.rode.com/accessories/deadcatvmp i due deadcat per plus e pro Poi, il videomic pro è dual mono, non mono. Ovvero non devi duplicare la traccia audio come faresti con un mono ma la lasci così... solo non hai gli effetti dello stereo. Cmq per delle motoslitte, che sono parecchio rumorose, non sentirai mai il rumore del'autofocus. Per i volumi intendo: metti in manuale nella camera e poi monitori l'audio con le cuffie. L'audio non deve clippare mai se no è irrecuperabile. Meglio un pochino basso che clippato, poi i livelli corretti te li giochi in postproduzione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |