RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Demosaicizzazione file Nikon Z6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Demosaicizzazione file Nikon Z6





avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 10:41

Ciao a tutti, apro un topic perchè utilizzando la funzione cerca ho trovato il discorso per fuji ma niente su Nikon, scusatemi nel caso se ho duplicato, magari chiudete e se mi inserite il link alla discussione pertinente vi ringrazio.

Arrivo al punto: da un altro topic è emerso che CR o LR hanno il loro modo di elaborare i file .raw delle varie marche (alcune consegnano ad Adobe l'algoritmo ufficiale, altrimenti in caso contrario Adobe usa il suo metodo) e fino a qui ok, la mia domanda: su Nikon c'è lo stesso problema o no? Mi chiedo se devo scaricarmi ViewNx e poi quindi andare a salvare la foto in (Dng, o?) e poi darla in pasto a CR oppure non c'è bisogno?


Grazie a tutti!

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2019 ore 12:32

io sviluppo il file con camera raw partendo dai picture control di cobalt repro dell'utente raamiel

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 13:15

MatrixRulez
Dalla Z6 ciò che imposti nei picture control viene ripreso anche da camera raw e lightroom, se imposto il picture control "monocromatico" i software Adobe aprono il file in bianco e nero.
Bisogna stare attenti al contrario, cioè, se sei abituato a lavorare con dei file neutri (come succedeva con i file pre Z) e applichi un preset, questo si somma alle impostazioni della fotocamera.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 13:36

MatrixRulez
Dalla Z6 ciò che imposti nei picture control viene ripreso anche da camera raw e lightroom, se imposto il picture control "monocromatico" i software Adobe aprono il file in bianco e nero.
Bisogna stare attenti al contrario, cioè, se sei abituato a lavorare con dei file neutri (come succedeva con i file pre Z) e applichi un preset, questo si somma alle impostazioni della fotocamera.


Non ho capito la parte della somma, il preset lo applico su Z6 o su CR?

io sviluppo il file con camera raw partendo dai picture control di cobalt repro dell'utente raamiel


Ora li cerco ;)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 13:58

"Non ho capito la parte della somma, il preset lo applico su Z6 o su CR?"

Prima delle Z I software Adobe non tenevano conto delle impostazioni 'picture control" impostati on camera (solo il bilanciamento del bianco veniva lasciato come allo scatto) e si aprivano i file Raw con i cursori di regolazione a 0, ora se in camera vario i parametri dei picture control (esempio aumento la nitidezza) la stessa regolazione me la trovo impostata nei software Adobe, ciò vale anche x tutti i parametri impostati nei picture control e la riduzione rumore. La cosa si nota immediatamente quando scatti in BN on camera.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 14:02

Prima delle Z I software Adobe non tenevano conto delle impostazioni 'picture control" impostati on camera (solo il bilanciamento del bianco veniva lasciato come allo scatto) e si aprivano i file Raw con i cursori di regolazione a 0, ora se in camera vario i parametri dei picture control (esempio aumento la nitidezza) la stessa regolazione me la trovo impostata nei software Adobe, ciò vale anche x tutti i parametri impostati nei picture control e la riduzione rumore. La cosa si nota immediatamente quando scatti in BN on camera.


aaaah ok ok :) Quello ho risolto, ho messo tutto a "zero", mi scocciava da morire, soprattutto nel pannello nitidezza e disturbo..

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 15:21

Ok, intesi,
Che io sappia i problemi di demosaicizzazione dei file fuji riguardavano i sensori con matrice X-Trans, i sensori con matrice Bayer non hanno particolari problemi.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 16:39

Ok perfetto! Grazie mille! gentilissimo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me