RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

proposta di (foto ad un) matrimonio


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » proposta di (foto ad un) matrimonio





avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2019 ore 13:40

Ciao a tutti, un amico mi ha chiesto se avessi piacere a fare le foto, tra un mese, al suo matrimonio. Niente vestizioni, trucco e parrucco e benedizioni, ma "semplicemente", se così possiamo dire, la cerimonia in comune e qualcosina durante il pranzo ... Come attrezzatura, sono in possesso di

Canon 6D
24-105 f4
50 f1.8
tamron 70-200 f2.8 liscio
flash yongnuo yn600ex-rt
eventualmente anche un tamron 90 f2.8 macro.

Questa non sarebbe la prima volta, dato che ho avuto l'occasione in passato di fare da assistente, mentre sarebbe la prima in assoluto in solitario ...

Ora mi son preso un paio di giorni per pensaci, dato che pur facendomi piacere la richiesta, qualche titubanza rimane.

Mi potete aiutare a schiarire un attimo le idee?

saluti, Antonello

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2019 ore 21:58

La prima cosa da discriminare, visti che si tratta di un amico, è se vuoi fare l'invitato o il fotografo, perchè purtroppo le due cose non sono sovrapponibili.
Secondo, valuta bene cosa si aspettano e se sei in grado di darglielo. Se li conosci bene e sai che non cercano niente di anche solo lontanamente professionale, accetta, divertiti con loro e impara più che puoi. Se invece vedi che puntano ad avere un servizio fotografico "semipro" a costo zero, declina, perchè poi si aspetteranno che avere la reflex porti automaticamente un certo tipo di foto e se non riesci a farle si possono creare brutte incomprensioni. Se hai fatto da assistente hai visto che la fotografia di matrimonio è molto complicata. Io l'ho fatto una volta per un collega, veramente zero pretese, e mi son ripromesso di non farlo mai più MrGreen
Come corredo per un lavoro dichiaratamente amatoriale, va bene.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2019 ore 23:51

Ciao Agaler, grazie del consiglio.
Per quanto riguarda le eventuali pretese, ti posso assicurare che se mi ha chiesto per foto cerimonia in comune + tavolate/gruppi al pranzo quello è, anche perchè anche lui è un appassionato di fotografia (qualche anno fa partecipammo insieme ad un corso base) e quindi ha una vaga idea di come possa funzionare.
Vorrebbe semplicemente qualcosa di decente per avere un ricordo della giornata. Ovviamente mi avesse parlato di preparativi, vestizione, uscita da casa e altre cose di questo tipo, avrei certamente subito detto no, anche perchè fare tutto da solo è semplicemente impossibile, anche perché come hai detto bene, i matrimoni sono tutto meno che facili.

saluti, Antonello

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 0:00

Concordo con quanto scritto da @Agaler

Comunque se proprio lo devi e/o lo vorrai fare ricorda che ci vai con UN SOLO corpo. Rischioso, molto, perché è un momento/evento non ripetibile.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 0:02

Quale migliore occasione per fare esperienza? Se lavori senza stress vedrai che tirerai fuori comunque un bel ricordo per gli sposi. L'unico consiglio che mi sento di dirti e' specifica bene che non sei un professionista e che devono sapere che farai del tuo meglio ma non garantisci risultati eccezionali. Meglio perdere un semi lavoro che una amicizia.

user81826
avatar
inviato il 29 Novembre 2019 ore 8:29

Questa estate ho fatto un battesimo ed un matrimonio (cerimonia in comune più pranzo con invitati ridotti il venerdì, cena di festeggiamento allargata agli altri la domenica).
Il battesimo è stato abbastanza pesante, perché tanti invitati anche dall'estero, giornata lunga e faticosa.
Il matrimonio col fatto che aveva questa particolarità di essere diviso e non avere la cerimonia religiosa è stato più leggero e facilmente approcciabile, e paradossalmente sono riuscito di più ad essere anche un po' "invitato", sempre limitatamente comunque.
La prima cosa che posso dirti è che le foto del battesimo fatte con la mia macchina fotografica sono venute meglio di quelle fatte al matrimonio per il quale mi sono fatto prestare macchina e lenti luminose per la sera da un amico. Non ho avuto difficoltà ad usare l'attrezzatura, però sapersi muovere anche con la propria roba un po' ha aiutato.
Un'altra considerazione è che il battesimo l'ho fatto molto più tranquillo grazie alla doppia SD della macchina fotografica, che non avevo invece al matrimonio, cosa che mi ha fatto stare in ansia per tutto il tempo finché non sono riuscito a fare qualche back-up, cioè a casa.
Al di la del fatto che le difficoltà tecniche sono a parer mio abbastanza limitate, specialmente se l'illuminazione è decente (alla cena del matrimonio nel mio caso faceva schifo, quindi qualche difficoltà alla fine l'ho trovata) ricordati comunque che come detto giustamente da Agaler, puoi probabilmente scordarti di fare l'inviato, ed è positivo se i matrimoni ti annoiano, negativo se ti divertono. Di sicuro sei in una brutta posizione, perché sia rifiutare che accettare ti espone potenzialmente a cattivi umori.
Quando lo facevi come assistente immagino fosse per imparare e guadagnare, quindi era tutt'altra cosa.
Se accetterai ed il luogo del matrimonio è vicino casa tua prova a fare un salto a vedere com'è la stanza del comune predisposta ai matrimoni e a trovare qualche buon posto per fare le foto all'esterno, così il giorno del matrimonio hai già una bozza di piano.


avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 8:44

Io ho fatto una quindicina di matrimoni come secondo e l'estate scorsa per la prima volta uno in solitaria e devo dire che mi sono trovato bene, l'importante è conoscere bene le fasi importanti del matrimonio e farsi trovare pronti.
Il fatto che sia un amico potrebbe essere un vantaggio in quanto se non ha troppe pretese questo potrà permetterti di fare esperienza e se ti dovesse capitare di nuovo sarai piu pronto.
Non farti troppi problemi perché se ti conosce probabilmente conosce anche il tuo livello di esperienza e non si aspetta certo un lavoro super pro no?
Qui le foto del matrimonio che ho fatto di recente anche io con 6D
nardimattia.smugmug.com/Weddings/Francescaelia/

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 9:11

la prima cosa da discriminare, visti che si tratta di un amico, è se vuoi fare l'invitato o il fotografo, perchè purtroppo le due cose non sono sovrapponibili.


questo è sacrosanto in tutti gli eventi, un amico (poverino) si è dovuto sacrificare per tutto il gruppo in piü occasioni.. MrGreen

ma mi viene da pensare: non avete per caso un terzo amico, che mastichi un minimo di fotografia? se foste in 2, due corpi, doppie foto, mezza ansia. Faresti almeno l'invitato a metà Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 9:21

Secondo me se la prendi come viene, vai alla grande.
Non devi rendere conto all'amico che sa bene come funziona e quindi non ti presserà, divertiti in scioltezza e vai e divertiti.

Il discorso è se vai "leggero" ti diverti e fotografi, se vai armato con due corpi, otto flash, venti obiettivi, allora diventa un lavoro non pagato.

Se a metà della cerimonia si blocca la macchina (sperando di no), continui con il telefonino, il tuo amico lo sa....
Goditi la festa, non ti stressare.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 9:35

Come ti è stato suggerito, se puoi fai un sopralluogo per vedere stanze e luci e ripassa i tempi del matrimonio; finchè sei sul pezzo lavora col 24 105 e flash, cerca di non strafare, cose particolari finita la cerimonia quando li puoi mettere in posa. Batterie e scheda di scorta a portata di mano, valuta se c'è la possibilità di un po' di foto dopo la cerimonia e dove.
E poi la cosa fondamentale: imponiti. Ci sarà sempre fra le palle lo zio Peppino con la compatta da cinquanta euro, rigorosamente piazzato nei punti migliori a fare foto storte, caccialo senza pietà; amatore o pro sei tu il fotografo, il posto in prima fila deve essere tuo.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 9:41

Divertiti e vai tranquillo;-)

Ti dico solo occhio perchè per la maggior parte, che siano amici o meno, all'inizio prima della cerimonia tutto va bene e non hanno pretese, poi puntualmente al momento che presenti gli scatti diventano esigenti;-)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 9:56

Una cosa la potesti fare per arrivare più preparato...
Fatti dire dagli sposi quali sono le foto irrinunciabili che comunque si aspettano. Tipo la foto con la nonnina di lei di 96 anni che verrà apposta dal paese per vederla, oppure la foto di gruppo con gli amici del calcetto di lui.
Così hai una lista di foto indispensabili che, una volta fatte, ti mettono al sicuro su eventuali mugugni.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 11:05

Intanto grazie a tutti per le risposte ed i consigli.

Giustamente mi fate notare che andrei ad operare con un solo corpo macchina per di più con un solo slot SD. A questo potrei ovviare recuperando la mia vecchia 1100D, da tenere nello zaino in caso (e qua partano tutti gli scongiuri del caso) qualcosa non dovesse andare troppo liscia ...

Per quanto riguarda la location avevo pensato anche io di fare un eventuale sopralluogo nella sala comunale dove si svolgerà l'evento per capire anche gli spazi i manovra oltre al discorso luce, che immagino, ma non sono sicuro, sia più gestibile di quella ce si può trovare in una chiesa.

Anman, sicuramente seguirò il tuo consiglio di fare una lista delle "foto che non possono mancare" oltre le imprescindibili dello scambio delle fedi, firma documenti e taglio della torta tra le altre.

Nei prossimi giorni mi incontrerò con il protagonista della storia in modo da affinare questi punti che mi avete suggerito.

Sandrofoto, in generale sono d'accordo con te, però conosco bene la persona in questione e, a meno di sorprese clamorose, dal punto di vista pretese iniziali/aspettative finali non ci dovrebbero essere problemi

Grazie ancora per i consigli ed i suggerimenti
un saluto, Antonello


user81826
avatar
inviato il 29 Novembre 2019 ore 11:32

Mi pare che tu abbia sia le idee ben chiare.
Il secondo corpo portalo sicuramente!

Tieni conto che oltre alle esigenze dello sposo, spesso vanno tenute in considerazione quelle della sposa.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 11:39

Paolo, direi che vanno tenute in considerazione soprattutto quelle della sposa ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me