| inviato il 28 Novembre 2019 ore 12:39
Vediamo un po' sono l'unico visto i tempi che corrono che prima di uscire di casa nasconde obiettivi e altro in case nei posti più disparati nelle speranza che nel caso qualche sciagurato entri in casa almeno non si trovi tutto servito su un piatto d'argento? Voglio capire se sono l'unico ad avere questa turba mentale |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 12:46
Dai scommetto che usciranno soluzioni più ingegnose e meno prevedibili di una classica cassaforte |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 12:48
Non nascondo nulla,anche perchè prima dovrei nascondere i miei strumenti musicali il cui valore è ben superiore. Se vivi in una zona non pericolosa,hai una porta blindata e non abiti ai piani bassi,se non ci sono tra i tuoi vicini furti avvenuti in precendenza starei tranquillo. Un allarme (di qualità e installato bene) comunque può avere una sua utilità Certo il discorso è diverso se stai fuori casa per più di un giorno Ps. La cuccia del dobermann è sempre ottima come nascondiglio |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 12:49
“ Dai scommetto che usciranno soluzioni più ingegnose e meno prevedibili di una classica cassaforte „ Che vuoi fare? Scavare sotto un paio di piastrelle del pavimanto una bella nicchia? |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 12:54
Certo se vivi in un bunker non hai bisogno di stratagemmi ma per esempio io sono in campagna, no antifurto o porte blindate, furti non ne avvengono di frequente ma neanche troppo di rado. Non ho installato l'antifurto perché sono in affitto e conto di cambiare casa tra un anno massimo 2 e quindi mi devo ingegnare come posso |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 12:55
leggendo il titolo pensavo si dovesse nascondere il corredo dagli occhi delle mogli |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 12:57
ahah beh anche quello puo tornare utile |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 12:59
io il mio corredo ce L'ho per metà a casa e per metà in ufficio così in caso di furto qualcosa mi rimane |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 12:59
Io vivo in una grande casa di campagna, in una zona soggetta a furti (ho avuto i ladri in casa due volte prima di far installare l'antifurto). Nonostante l'antifurto di norma il corredo fotografico è in un posto non facile da trovare, e se devo stare via viene "imbucato" a dovere in luoghi ben poco accessibili, di cui la casa è fortunatamente dotata. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 13:02
Io vivo in una città di provincia di 50.000 abitanti,al secondo piano,una porta blindata normalissima all'ingresso e niente inferriate alle finestre,insomma un appartamento normalissimo e non un bunker. Furti zero anche tra vicini ma ovviamente è questione di zona. Un antifurto lo puoi installare e lo poi spostare nella casa in cui andrai,non è una cosa fissa. Comunque il modo migliore e più ovvio per non farsi fregare le cose è quello di non tenerle in casa,quindi in caso di più giorni di assenza sarebbe meglio portare le cose di valore da un amico o parente,se possibile. Detto questo non saprei,potresti nascondere l'attrezzatura nel forno, però poi ricordati di toglierla :) |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 13:20
Concordo con Sadko , a proposito di allocazione dell'immobile e normali precauzioni; in queste sciagurate evenienze non si può mai dire "a me non può capitare" perché ogni caso fa storia a se: personalmente,,non vivendo in zone/abitazione isolate, faccio affidamento su porta blindata, allarme (e condomini all'erta!) e difficoltà di accesso da balconi/finestre; non potrei nascondere più di tanto né ho mai pensato ad armadi blindati: una volta dentro, li aprirebbero comunque... sul fatto di portare il materiale da qualcuno in nostra assenza direi di no: troppa la responsabilità che dovrebbero assumersi e comunque non si avrebbe la certezza che anche lì il materiale non potrebbe essere rubato. In conclusione, a mio avviso una soluzione potrebbe essere un nascondiglio abilmente dissimulato (ma facilmente accessibile dal proprietario per non dover spostare tutto ogni volta che si esce! ) con porte blindate tipo ad esempio un armadio a muro o stanzino la cui porta sia, oltre che a prova di scasso, ben nascosta da elementi di arredo o quant'altro: condizione non facile da realizzare in un normale alloggio condominiale! |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 13:25
Da noi entrano in casa anche in pieno giorno ormai, sfruttando le ore in cui gli occupanti sono al lavoro. Non conviene neanche più di tanto scervellarsi su dove imboscare le cose, chi fa questo "mestiere" conosce più possibili nascondigli di noi, hanno l'esperienza dalla loro. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 13:41
“ Da noi entrano in casa anche in pieno giorno ormai, sfruttando le ore in cui gli occupanti sono al lavoro. Non conviene neanche più di tanto scervellarsi su dove imboscare le cose, chi fa questo "mestiere" conosce più possibili nascondigli di noi, hanno l'esperienza dalla loro. „ dici? io ho sempre pensato che la maggior parte sia un mucchio di disperati, non ladri seriali. Non essendo (spero) del settore, dubito possano capire il valore di una macchina, o un obiettivo. Che poi nel dubbio buttino tutto dentro ci sta eh, ma essendo apparecchi delicati io fossi in loro mi butterei sul sicuro (gioielli, soldi cash) e sul meno fragile e ingombrante. un vecchio amico aveva messo una telecamera puntata sull'ingresso (9 piano, se avessero voluto entrare dalla finestra credo si sarebbero accontentati di uno tra i primi 4) quando partiva in vacanza per un mese / due con la famiglia. Non so se è utile registrare il furto o se funge meglio da dissuasore (la vedi, torni indietro sperando non ci siano conseguenze) |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 13:44
“ Che poi nel dubbio buttino tutto dentro ci sta eh, ma essendo apparecchi delicati io fossi in loro mi butterei sul sicuro (gioielli, soldi cash) e sul meno fragile e ingombrante „ Difatti di solito è così. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 13:46
Ho pensato se ne valesse la pena, poi considerando che ho solo reflex e per di più Nikon e nessuna ml, menchémeno Sony, ho capito che se mai un ladro entrasse, impietosito mi lascerebbe almeno una Sony A7iii, altro che rubarmi il mio corredo reflex. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |