RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Soluzione per tele budget per sony a7r2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Soluzione per tele budget per sony a7r2





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 17:44

Premessa, non ho fondi per i GM
Sono da poco passato a Sony a7r2 con 16-35f4 e 55f1.8 da anni e anni di micro43 dove mi ero costruito un buon corredo (G9, panaleica 8-18, panaleica 25f1.4, panaleica 42.5f1.2 usato raramente e panaleica 100-400 poi sostituito con il 100-300II per questioni economiche)
Faccio prevalentemente paesaggi con qualche escursione in pista 1/2 volte l'anno. Penso basta dare un occhio alla mia galleria per farsi un idea.

Sono alla ricerca, con calma, di una soluzione per quanto riguarda i tele.
Per qualche panning non mi serve un afc chissachè performante ne tanti fps.
Ho individuato le seguenti combinazioni girovagando per mercatini, ebay etc.

-70-200mm f4 + minolta f4 apo con la-ea4 1400€
-70-400ssmii con la-ea3 1100€
-Tamron 70-200 f2.8 USD con la-ae3 (è moltiplicabile??) 650€

Il 100-400GM è troppo lungo sul wide per cui dovrei aggiungerci un 85 e il tutto costa troppo.

Altre idee?
Ma chi me lo ha fatto fare...MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 18:47

Ciao, Mauro, ho potuto provare il 70/400 SSM II col suo adattatore...eccellente ma anche pesante e ingombrante soprattutto esteso. Molto buoni e meno costosi anche i 70/300 sia I che II, se ti bastano i 300mm sono più leggeri e anche economici. Guarda su Fotorlando usato Sony, ha parecchia roba attacco A e spesso anche FE con ottimi prezzi. Con attacco A trovi un mare di roba...MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 20:53

Grazie Bonico
Si per A mount si trova parecchio a buoni prezzi, per l'uso sporadico che ne farei credo siano una buona scelta.
I vari 70-300 non mi convincono e l'FE è sovraprezzato...

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 22:17

Se vuoi aggiungere un tele io andrei di MC11 e ottiche EF però penso che l'afc perderebbe le performances native.


avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 23:38

70-200 Canon 4.0 non IS con MC-11.
Non puoi trovare di meglio.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 23:39

70-200 Canon 4.0 non IS con MC-11.
Non puoi trovare di meglio.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 6:33

No se adatto resto con attacco A.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 7:16

Concordo pienamente con Nelly, io ho la stessa.configurazione

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 7:39

Leggo pareri molto contrastanti del 70-200 adattato. Non mi fido, non mi serve per soggetti statici.
@Nelly a @Alpha per cortesia portate qualche esperienza diretta grazie

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 7:40

se ti basta il Tamron 70-200, perché non aspettare il nuovo 70-180 ?


Il 70-180 è molto interessante ma uscirà forse a metà 2020. Poi comunque devo accoppiarci qualcosa di più lungo.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 9:00

Se non provi di persona di qualcuno ti dovrai pure fidare.
Foto statica, ok.
Foto d'azione, becca sempre la prima poi dipende dalla velocità del soggetto e dalla luminosità della scena.
Nemmeno le native, comunque, sono infallibili sulle sequenze in quelle condizioni.
La resa ottica è eccellente e per conto mio superiore al 70-200 4.0 nativo.
Sicuramente meglio il 2.8 nativo ma costa e pesa un botto.
Con la coppia suggerita spendi 600 euro.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 9:03

Se ti serve afc allora aspetta tamron 70-180 se non arrivi a i sony originali 70-300 e 70-200f4.
Se ti basta un prestante afs io mi trovo benissimo con 70-200L4 che ha una resa anche superiore a i due sony sopra citati.

Salut

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 10:59

Quoto sopra...canon 70-200 f4 con mc11.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 12:26

Il 70-200 canon è escluso.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 22:10

Io aspetto il Tamron 70-180 e molto probabilmente sostituisce il Batis 85mm, anche se sono obiettivi diversi ma non posso avere tutto Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me