JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono un amatore e prediligo foto paesaggistiche, possedendo una fuji XT2, sulla quale abitualmente abbino un Samy 12mm per i miei scatti. Ultimamente è emersa la voglia (scimmia!) di andar ancora più wide, forse basterebbe un passo indietro. Ma credo però, la sensazione tipica dei super-grandangoli di far entrare nella scena l'osservatore verrebbe un po velata, inibita. Detto ciò, sto valutando acquisto del XF 8-16 (1800-300 cashback), sul quale, forse un peso eccessivo ma comunque tanta qualità, oppure, soluzione estrema, acquistare una A7R III Sony usata al quale abbinare un Venus Laowa 12mm, guadagnando come sensore e dettaglio. Non è mia intenzione al momento migrare, in fuji ho già oltre al samy 12, varie lenti importanti che rimarrebbero per la vita quotidiana (2 bambini e altro). Grazie per i vostri interventi, pareri, consigli. Denis
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.