| inviato il 23 Novembre 2019 ore 8:59
Cari tutti, tra non molto in famiglia arriverà un piccolo cucciolo di Jack Russell per la felicità dei miei bimbi, non ho molta dimestichezza con i cani ma sono contento della loro felicità e non mancherà occasione per dedicargli qualche scatto insieme al cucciolo! Mi dicono che è una razza canina molto particolare e ci vuole molta attenzione, e questo mi preoccupa! Datemi dei consigli anche sulle cose più banali :-) |
| inviato il 23 Novembre 2019 ore 9:19
L'unico problema è che crederà di essere lui il capo famiglia. |
| inviato il 23 Novembre 2019 ore 11:59
Il Jack Russel é un terrier creato per dare la caccia a topi, faine, donnole, insomma animali dannosi a vario titolo e di piccola taglia. Come quasi tutti i terrier ha nel sangue l'istinto di cacciare e uccidere piccoli animali. Quindi devi fare attenzione se avete altri animali di piccola taglia in casa e, soprattutto, se andate fuori. Il rischio che finisca sotto una macchina per inseguire un piccione o uno scoiattolo é concreto. Il Jack Russel ha un carattere abbastanza scorbutico con gli altri cani e, soprattutto, non ha paura. Questo lo rende un perfetto candidato kamikaze capace di attaccare briga con un cane che pesa 10 volte lui. Attenzione quindi quando interagirá con altri cani, il rischio che venga sbranato da un pastore tedesco é concreto. Il Jack Russel NON é un cane da grembo, é un cane da lavoro. Per il suo benessere psicofisico é indispensabile farlo lavorare. Siccome dubito che alleverete topi con lo scopo di farlo sentire utile uccidendoli, dovete prevedere delle attività costruttive che diano soddisfazione al cane e che lo facciano muovere. A dispetto della piccola taglia, il Jack Russell non é un cane da tenere chiuso in casa davanti alla tv. Deve correre all'aria aperta, nel fango, nell'erba, nel bosco il piú possibile. Se non lo fate sfogare, vi garantisco che vi devasterá casa: gambe dei mobili rosicchiate come ossi, tende strappate, pantofole mangiucchiate. Non é un cane per gente pigra, troppo impegnata col lavoro o troppo freddolosa per apprezzare una bella corsa tra i rovi a dicembre mentre nevischia. Inoltre il Jack Russel, come tutti i terrier, non é stato selezionato per l'obbedienza, ma per avere un comportamento e una capacità di giudizio autonoma. Il motivo é che il suo lavoro, infilato nelle tane di roditori o ermellini, non si svolgeva a contatto con l'uomo e sotto la sua supervisione, il cane doveva decidere autonomamente cosa fare ed era questione di vita o di morte. Questo significa che a differenza di altre razze, che sono state selezionate per l'obbedienza, il Jack Russell tenderá a fare di testa sua. Per questo il rapporto col suo padrone dovrà essere incentrato non su una obbedienza fine a se stessa, ma su una collaborazione fianco a fianco per uno scopo comune in cui il cane si senta gratificato del suo operato e sappia che sul suo padrone può contare. Non é insomma un cane sa "rotola", ma da "vieni, aiutami a trovatre la pallina tra i cespugli". Consiglio un corso base di addestramento per cani (verificare intorno a voi). |
| inviato il 23 Novembre 2019 ore 20:47
Grazie ragazzi! Grazie "Nessunonego", farò tesoro dei tuoi consigli! La mia intenzione è proprio quella di coinvolgere nelle nostre attività!!!! |
| inviato il 23 Novembre 2019 ore 21:25
Quello di un mio cliente ha mangiato una gallina dal vicino. |
| inviato il 23 Novembre 2019 ore 21:51
Buongustaio, generalmente vanno a topi |
| inviato il 23 Novembre 2019 ore 22:15
In effetti credo l'abbia solo uccisa, non credo mangiata |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 15:09
come già detto sopra è un cane che ha bisogno di muoversi. il mio che ha 10 anni è ancora instancasbile e passerebbe la giornata a correre dietro a palline e legni che gli vengono lanciati. adora sgranocchiare pertanto trovagli qualcosa che possa mangiucchiare onde evitare che scelga lui qualche arredo di casa. comunque è un cane molto fedele e attaccato al padrone. non particolarmente obbediente, ma assolutamente gestibile. in casa in tanti anni non mi ha mai fatto alcun danno! se maschio fai attenzione agli altri cani dello stesso sesso, tende ad attaccar briga. il mio va d'accordo solo con labrador, golden retriver e i meticci. non sopporta pastori tedeschi, usky, bernesi... fallo giocare con i bambini e saranno felicissimi tutti. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 15:28
“ In effetti credo l'abbia solo uccisa, non credo mangiata „ Anni fa, nel 2008 circa, un egiziano titolare di una macelleria con annesso "angolo cottura" e allevatore di polli, un bel mattino ebbe la sorpresa dal suo cane da guardia. Lo teneva separato dai pennuti ma quella notte era riuscito a entrare e fal fuori 90 galline. Tutte con il collo rotto e non ne aveva mangiata neppure una. Era comunque un cane adeguatamente cibato con i resti di lavorazione della sua macelleria e quindi agì satollo. |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 9:54
....il mio ha ormai 11 anni, è sordo dalla nascita, ingestibile più di qualsiasi altro cane......ma è impossibile non amarlo. Non avendo lo stimolo uditivo, gli altri sensi si sono sviluppati in maniera a dir poco esplosiva. Il suo modo di riconoscere gli stimoli attorno a lui sono sopratutto visivi (ombre e luci) e sopratutto odorosi. Ha un fiuto eccezionale.....solo per farvi un esempio: se rincaso e lui dorme, non si sveglia per il rumore delle chiavi appoggiate sul tavolo o per le porte o le ante aperte....si veglia non appena sentirà il mio odore. Se nel frattempo io mi sono spostato da una stanza all'altra o salito al piano superiore e poi ridisceso ed entrato in salotto....lui farà tutto il mio percorso fiutando....fino a trovarmi, ovviamente se nel frattempo non mi ha incrociato. |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 22:45
Sto leggendo molto su questa razza canina e devo dire la verità non vedo l'ora che arrivi a casa! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |