| inviato il 22 Novembre 2019 ore 13:29
Salve a tutti, io e la mia ragazza volevamo comprare un robot aspirapolvere sullo stile roomba, che si ricarichi da solo, programmabile tramite app anche se non sei a casa. il problema è che per noi a parte sapere che i migliori sono i roomba non ne capiamo assolutamente nulla, come spesa volevamo stare intorno le 300 euro, credo ci esca qualcosa di buono. potete darmi qualche dritta su qualche buon modello o illuminarmi su quali caratteristiche guardare per acquistarne uno? grazie mille |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 13:39
Ne avevo due.. un Hoover che costava molto, classico, proprio aspirapolvere. Nell'acquisto avevo considerato rumorosità e altezza (in modo che non si incastrava). Partiva tutti i giorni, una volta alla settimana lo pulivo (smontavo e pulivo tutto). Dopo 3 anni ha incominciato a impazzire e partiva in orari improponibili e si resettava per niente, batteria sempre più inconsistente. L'altro un iRobot braava, non fa rumore e può andare anche di notte, pulisce sia da polvere che con l'acqua, sistema intelligente che sa dove è già passato per non andarci sopra una seconda volta. Non si ricarica da solo.. Oggi però ci ho rinunciato, nonostante ho un appartamento su un piano solo e non ho tappeti (quindi l'ideale), non ho più intenzione di comprarne. Grosse spese e poi durano poco, e il tempo guadagnato non è poi così tanto... |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 13:47
insomma non una bella esperienza, io pure casa su un piano e nessun tappeto, poi ovvio che non va a sostituire la pulizia di casa, però già che aiuti ad avere meno polvere in giro, meno peli di cane e capelli vari non sarebbe male |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 13:56
Io per fortuna non ho un cane e di polvere poca, e il mio appartamento piuttosto piccolo. Alla fine la vecchia scopa, 10-15 min 2 volte alla settimana ed è tutto pulito Con il cane effettivamente... per me non la comprerei più però. iRobot tra le due mi parevano fatte meglio. Ma puo' essere che le nuove cambia tutto. |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 21:40
Io ho preso questo su amazon PROSCENIC 800 T aspira e lava anche da app, funziona bene ma non è molto tempo che lavora per me saranno due mesi, per ora tutto ok manutenzione semplice e pulizia efficace |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 21:55
grazie mile del consiglio |
| inviato il 23 Novembre 2019 ore 0:18
“ Salve a tutti, io e la mia ragazza volevamo comprare un robot aspirapolvere sullo stile roomba, che si ricarichi da solo, programmabile tramite app anche se non sei a casa. il problema è che per noi a parte sapere che i migliori sono i roomba non ne capiamo assolutamente nulla, come spesa volevamo stare intorno le 300 euro, credo ci esca qualcosa di buono. potete darmi qualche dritta su qualche buon modello o illuminarmi su quali caratteristiche guardare per acquistarne uno? grazie mille „ i più consigliati su quella fascia di prezzo sono gli Xiaomi e roborock (vedasi Mijia 1s e Roborock s4), ma mi attengo solo alle recensioni e non ho esperienza diretta! |
| inviato il 23 Novembre 2019 ore 22:32
ho cane e gatto, di robot ne ho avuti diversi ma alla fine Roomba è unico, trovi tutti i ricambi, e non ti abbandona mai, puoi risparmiare ma alla fine.......resti deluso, io ormai sono due anni che ho il Roomba e tutti i giorni fà il suo lavoro, ho circa 100mt di appartamento, lui gira dappertutto senza mai dare cenno di affaticamento, finito il suo lavoro torna alla base per la ricarica, personalmente soddisfattissimo, considerando che lavoriamo tutti il tempo è quello che è.......lui è un valido aiuto. |
| inviato il 23 Novembre 2019 ore 23:17
Io ho il briciola di ariete da 5 anni. Gli ho cambiato la batteria una volta e va che è un piacere. Non strafa' ma, visto quel che costa.... |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 0:02
Da circa un anno ho uno Xiaowa (che è la divisione "home" di Xiaomi) E20; per 280€ non si può avere di più: aspirazione veramente potente, opzione lavaggio (e funziona, ho il parquet in casa e la polvere si vede subito), controllabile da remoto. Ci siamo chiesti, io e mia moglie: "Ma perché non l'abbiamo comprato prima?". Ovvio, ogni tot giorni una pulizia più approfondita è necessaria, ma facendolo passare quotidianamente o quasi anche la polvere che si deposita normalmente sui mobili è diminuita drasticamente; lavorando entrambi, come diceva Brunone, è un aiuto più che valido. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 9:02
Io vado alla vecchia con due Dyson, sono circa 10 anni di utilizzo e paiono anvora nuovi, potenza aspirante impressionante, durante la ristrutturazione della casa ho aspirato anche i calcinacci, lo svuotavo anche 10 volte al giorno e passi dappertutto. A me piace la casa pulita e in ordine, i robot non arrivano in ogni pertugio. Casa mia è 160m2, su due piani (un Dyson per piano), in 20 minuti totali aspiri tutto. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 11:40
Grazie mille, infatti il robottino è un affiancamento allaspirapolvete, un supporto diciamo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |