RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia notturna e Luna


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografia notturna e Luna





avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 12:39

Buongiorno a tutti,
mi sto affacciando all'astrofotografia a grande campo e ho letto che, come è logico che sia, una condizione fondamentale è che la luna sia nuova, per evitare l'inquinamento luminoso.
Però ho pensato ad una cosa: se la luna (non nuova) sorgesse per esempio alle 3 di notte, potrei comunque prima di tale ora scattare buone foto? o ci sarebbe comunque un chiarore in cielo, forse impercettibile all'occhio umano, che mi creerebbe inquinamento luminoso nelle foto?
Grazie a tutti e buona giornata!
Matteo

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 14:43

Non saprei dire. Forse la miglior cosa è frequentare qualche gruppo astrofilo. È una materia molto tecnica sono stato qualche mese fa ad un osservatorio per guardare luna e giove con telescopio e ho daputo delle cose che contraddicevano delle idee che mi ero erroneamente fatto

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 15:11

Secondo me se aspetti almeno 40 minuti dal tramonto della Luna, purché entro il primo quarto, e scatti da un posto che sia almeno classe Bortle 4 non ti accorgi della differenza rispetto alla Luna nuova.
Guarda ad esempio la mia foto "Maledetto fu il paletto" nella mia galleria "Mi scappa la PP", era la mezzanotte e mezza di sabato 5 ottobre, la Luna era appunto tramontata da poco, già al I quarto.
La luce intensa gialla che vedi e' della città di Brescia e in generale della pianura padana circostante, 45k a sud di dov'ero a scattare.

Analogo discorso ma ribaltato puoi fare dopo l'ultimo quarto.

Come paragone puoi prendere l'ultima foto della stessa galleria, fatta solo due gg prima dell'ultima luna nuova, quasi dallo stesso posto.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 15:13

È possibile.. io in queste situazioni calcolo di scattare fino ad un'ora e mezza prima del sorgere della luna (l'1 e 30, nel tuo caso).. se la luna non è piena arrivo anche ad un'ora prima..

Ci sono sicuramente dei parametri più scientifici di questi: questo è quello che faccio io e finora mi sono trovato bene..

user28347
avatar
inviato il 22 Novembre 2019 ore 15:25

quando la luna è a 90 gradi d'altezza ossia sopra la testa è alla massima luminosità,se calcoli il seno di 90 gradi uguale 1 ,se la luna è a 30 gradi dal terreno il seno di 30 è uguale a 0,5 ossia mezza luce ,se è a 10 gradi uguale a 0,17 di luce,ovvio che se è piena la luna fa più luce

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 15:28

Se la Luna non è ancora sorta puoi scattare senza problemi, anche perché solitamente i soggetti da scegliere in un determinato periodo sono quelli più vicini allo zenith, quindi abbastanza distanti dall' orizzonte.

Quando la Luna tende ad essere più piena in ogni caso te la trovi già alta in cielo, quindi il problema non si pne ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 8:23

grazie mille a tutti, mi avete già chiarito un bel po' di dubbi!! :D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me