| inviato il 21 Novembre 2019 ore 17:18
Oggi vi presento Bruce Percy, un fotografo che definisco unico nel suo modo di concepire la fotografia di paesaggio. Un mix di emozioni nelle sue ricerche grafiche e minimali. Bruce Percy è nato nel 1967 da genitori scozzesi. Oggi vive a Edimburgo, in Scozia. Come altri artisti che ho presentato precedentemente, è sempre stato affascinato dalle arti: da bimbo dalle arti figurative e pittoriche, composizione musicale da adolescente e fotografia da adulto. Bruce Percy ritiene di essere stato molto fortunato ad avere alcune persone di ispirazione intorno durante gli anni formativi, specialmente nell'avere due insegnanti di musica al liceo che gli concessero libertà creativa, che memorizzò e sfruttò anche nell'arte della fotografia. In tarda età, ha scoperto di essere sempre più attratto dalla natura selvaggia e dalle persone che vivono ai suoi margini. La fotografia è un ottimo modo per avvicinarsi alla terra e alle culture che la abitano. Bruce Percy, nell'arco degli ultimi anni, ha cambiato i suoi soggetti, mantenendo la sua impronta distintiva; è passato dalle fotografie più classiche di luoghi famosi e strafotografati, ad una ricerca più intima del paesaggio, definendo totalmente il suo tratto distintivo. I motivi che rende unico Bruce Percy, è il minimalismo maniacale e grafico delle sue opere, raggiunto negli ultimi anni. Composizioni a dir poco perfette, dove ogni singolo soggetto equilibria la scena, colpendo dritto l'animo dell'osservatore. A rafforzare il tutto, è l'uso del formato quadrato. Bruce Percy ne fa un utilizzo a dir poco perfetto, come pochi altri fotografi. Personalmente lo ritengo un fotografo di altri tempi, in epoca moderna. Molto conosciuto è il suo blog, dove racconta sprazzi della sua vita fotografica. E' autore dei libri ''Altipiano'', ''Colourchrome Monography'', ''Iceland, a Journal of Nocturnes'' e '' The Art Of Adventure, 40 Photographic Examples '' Più unico che raro Linko gli url che indirizzano ad alcune sue gallerie, ma vi invito a visitare tutto il sito ed i suoi lavori: www.brucepercy.co.uk/#/lenois-maranhenses-2019/ www.brucepercy.co.uk/#/south-korea-2018/ www.brucepercy.co.uk/#/hokkaido-2018/ Sito: www.brucepercy.co.uk |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 17:29
Le due gallerie di Hokkaido sono incredibili. Grazie Antonio, altra segnalazione molto interessante. |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 17:45
Verissimo. Le adoro. Speriamo non vengano ad inquinare anche questo post i tuttologi :-) |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 17:56
Io credo che questa sia una tipologia di foto che resisterà al tempo. È un pensiero che ho da qualche giorno ripensando alla musica di oggi,quella liquida rispetto ai grandi classici anni 70/80 o ancora prima con la classica e mi chiedevo cosa rendesse immortale una canzone rispetto ad un altra,anche in fotografia si può fare qualche pensiero,tra i milioni di bytes inutili di tutti i giorni quale sarà il filone che sarà ancora ammirato tra 100 anni... Queste immagini mi paiono proprio senza tempo |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 18:05
ammetto che non lo conoscevo. fa del "chiarismo" stupendo... veramente apprezzabile come stile ha un non so che di Kenna |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 18:16
L'originalità premia sempre. Un insegnamento per tutti noi. |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 18:26
oddio... bravissimo eh?! e molto coerente. originale non so... sarà perchè sono abituato a un mio amico, artista di Reggio (Riccardi Varini), che fa cose simili da oltre 30 anni |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 18:37
Metti link. |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 18:57
Felice apprezzate :) |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 18:57
le foto minimal della patagonia son fantastiche come le altre serie,io apprezzo molto queste tipi d'immagini,sono nelle mie corde.ho iniziato propio con queste tipi foto girando per le colline modenesi durante gli inverni innevati.per spostarmi poi in toscana e sul delta del po'.percy e' di un altro pianeta,mi piacerebbe solo avere la possibilita' di girare per le vie del mondo cosapevole che avrei maggiori stimoli per far crescere la mia visione del paesaggio minimalista e del reportage di strada.spero solo di essere ancora vivo quando andro' in pensione. |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 19:19
Mi segno pure questo, grazie per la segnalazione.  |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 19:28
Molto belle. |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 19:49
scusate... avevo gente. si sì, è lui. è un "allievo" di Ghirri... anche una bella persona |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |