| inviato il 21 Novembre 2019 ore 14:07
Salve, ho tre obbiettivi minolta af: 2 zoom, un 24 - 70 ed un 70 - 210, ed un obbiettivo 50 mm. Erano usati su una vecchissima reflex minolta 5000 autofocus. Vorrei riusarli con una reflex digitale. Potete aiutarmi per indicarmi che reflex acquistare e quale anello adattatore mi permetterà l'uso dei vecchi obbiettivi ? Grazie. |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 14:49
Se ti accontenti di usarli in manuale, ci sono adattatori per tutti i sistemi ML. Se invece vuoi usarli in "nativo" autofocus, devi prendere una ML Sony e l'adattatore LA-EA4. Questo adattatore è riconosciuto dalle macchine Sony come se fosse una loro estensione, attivando delle funzioni del menu ad esso dedicate, e sostituendosi ad altre funzioni della macchina - come l'autofocus -. |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 14:51
Le reflex Sony possono montare gli obiettivi Minolta, se non ricordo male |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 14:54
“ Le reflex Sony possono montare gli obiettivi Minolta, se non ricordo male „ Sì, quelli AF con l'adattatore Sony LA-EA4, quelli solo manuali MD/MC con adattatori anche da 20 euro. |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 17:36
Grazie per l'aiuto |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 17:39
Alc1955, puoi indicarmi qualche modello di reflex sony che posso acquistare . |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 17:41
www.kentfaith.it/KF06.146_minolta-a-sony-a-obiettivi-per-sony-nex-e-ad è questo l'adattatore ? queste sono le fotocamere idonee ? Sony E NEX / Alpha include: Sony NEX-3, NEX-3C, NEX-3N, NEX-5, NEX-5C, NEX-5N, NEX-5R, NEX-5T, NEX-6, NEX-7 , NEX-C3, NEX-F3, NEX-VG10, a7, a7R, a9, a3000, a3500, a5000, a5100, a6000, a6300, a6500. |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 17:57
Ti consiglio una bella a99 usata! |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 20:15
Ciao, con le reflex Sony, attacco A, puoi montare le ottiche Minolta AF SENZA anello adattatore perchè hanno lo stesso attacco... Quello da te linkato serve per le Sony attacco FE ma funziona solamente in manuale, mentre col suo anello originale sony lea4 funziona anche AF. |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 20:45
Un chiarimento per Roberto Rosini: La linea di fotocamere Minolta è stata acquisita da Sony. Dopo questo passaggio Sony ha prodotto le prime reflex, che impiegavano l'innesto Minolta che ha preso il nome di Sony A (alpha). Solo successivamente è nata le linea delle mirrorless che impiega l'innesto Sony E. Come ti ha scritto Barrin: una bella A99 che è una digitale FF del 2012 da 24 mpixel è perfettamente compatibile con le tue lenti vai su questo sito e troverai tutte le info che ti servono www.dpreview.com/products/sony/cameras?subcategoryId=cameras&page=2 |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 20:49
Io ho un A77mk2, se proprio vuoi utilizzare quelle lenti te la consiglio. La trovi a poco, tipo 500euro. Tra l'altro ho anche 2 di quegli obiettivi. Il Minolta 50mm f1,7 e il 70-210mm f4. Lenti oneste. 24-70mm Minolta non credo ce ne siano, sarà forse un 28-70mm f2.8? |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 6:00
Grazie a tutti per le informazioni |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 6:32
Tutte le reflex sony alpha (200-300 700-ecc.) attaco sony-minolta e nessun adattatore. |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 7:51
Ciao Luca Questa, si hai ragione è un 28-70 f.2,8. |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 7:56
Sapete se il negozio online rebuy è affidabile ? www.rebuy.it/i,10834606/fotografia/sony-alpha-68-body-nero da 3 anni di garanzia suo prodotti acquistati. la reflex alfa 68, può andare per iniziare? ho provato a cercare la a99 e la A77mk2 ma devo dire che sono molto poche le offerte. la A77mk2 sta per mark2 ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |