RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi testa Manfrotto 054, attacco piastra poco saldo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Problemi testa Manfrotto 054, attacco piastra poco saldo





avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 18:35

Ho preso da poco una testa della Manfrotto, modello Testa a sfera 054 Magnesio.

Bellissimo attrezzo ma ho un problema sull'attacco della piastra: quando inclino la macchina fotografica o se uso obbiettivi un po' pesanti, l'aggancio fa dei micromovimenti di una certa entità. Questo succede anche stringendo bene la levetta per il fissaggio della piastra. Qualcuno ha avuto simili problemi? Ho un esemplare difettoso o è il modello che è fatto così?

Qui alcune mie impressioni: fotolido.blogspot.it/2013/01/manfrotto-testa-sfera-054-magnesio.html

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2013 ore 10:31

Quale dei vari RCx ha la tua testa?
(non la conosco)
Io ho avuto teste con RC2 ed RC0, e, mentre il secondo era quasi semrpe stabile, il primo era molto ballerino.
Adesso ho una 468 RC2 che non è più RC2 ma Arca Swiss, perché ho sostituito il clamp (il sistema di aggancio testa - fotocamera / collare).

Questo ha definitivamente risolto il problema e aumentato la stabilità dell'insieme.
Non tornerei più indietro e non posso che consigliare questa modifica.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2013 ore 10:43

Ho questa qui: 2.bp.blogspot.com/-bScasJIRKXU/UPLr2QtMNOI/AAAAAAAAAT0/m2bCu22AlhE/s32

Purtroppo non conosco il significato di RC2 e RC0. Cos'è RCx?
Grazie.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2013 ore 11:10

dal link pare RC2..
la x di RCx era l'incognita, visto che ci sono svariati tipi di rc ;-)

non è un problema della tua testa, è un problema di quel tipo di aggancio.
la soluzione definitiva è quella suggerita da Alvar

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2013 ore 23:44

Grazie Desfroos! La testa va benissimo è solo l'attacco della piastra che non mi convince. Posso sostituire solo questa parte?

Quindi: " che non è più RC2 ma Arca Swiss, perché ho sostituito il clamp (il sistema di aggancio testa - fotocamera / collare). "

Cos'è il clamp?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 0:08

il clamp è il morsetto che rende solidale la reflex o la lente [dove viene montata una piastra] alla testa.
una ricerca sul forum dovrebbe aprirti il mondo dello standard arca swiss.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 22:46

Forse la leva che blocca il tutto si allenta?
prova a stringere la vite a brugola che la fissa
col tempo tende ad allentarsi , dovrebbe risolvere il problema
Ciao

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 23:50

Idem come piergiorgio, è capitato anche alla mia.

Il bello è che avevo aquistato una seconda piastra che ha l'aria di essere tarocca, e davo la colpa a quella Sorriso

francamente, una volta (ri)serrata la vite, il tutto mi sembra solido...

ciao

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 10:47

Desfroos ti ha già spiegato cosa intendevo, comunque, Manfrotto usa morsetti proprietari (clamp) con piastre proprietarie.
I tipi esistenti sono
RC0 - piastra esagonale
RC2 - mi sembra quella che hai tu
RC3, RC4, RC5 - altri tipi di piastre, più o meno lunghe, più o meno larghe

Questi sistemi sono intrinsecamente ballerini.
Come hanno suggerito altri, prova a stringere la vite indicata (io non ho mai avuto la 054, e non so che vite sia).

L'eventuale sostituzione dovrebbe essere possibile: basta rimuovere la piastra e vedere se sotto c'è una brugola (o più di una, nelle teste più serie) che fissa il morsetto alla sfera.
Se c'è, puoi entrare nel magico mondo dei clamp Arca Swiss, ben più seri di quelli Manfrotto.
Sarebbe anche ora che in Manfrotto si decidessero a passare dai sistemi proprietari allo standard Arca Swiss, che è molto migliore.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 14:01

Grazie a tutti, effettivamente la vite è un po' ballerina. Adesso cerco una brugola e vediamo se si risolvo il problema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me