| inviato il 19 Novembre 2019 ore 21:45
Ciao problema: corpo macchina a6500 adattatore per canon fd impostazione:scatta senza obiettivo regolazione diaframma sulla lente in A ma non funziona la regolazione diaframma, la possibilità di inserire focus peaking. In pratica dice: l'obiettivo non è montato correttamente o non è supportato ho provato con diverse lenti (35, 50, 100, 135) Sbaglio qualcosa? grazie mille |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 21:50
Ciao, credo che sia il diaframma impostato su A. Potresti provare col diaframma libero, infatti puoi usare solo lo stop down, ovvero metti a fuoco a tutta apertura poi prima di scattare chiudi il diaframma al valore scelto e la macchina regola il tempo. |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 21:55
Grazie, provato, ma niente da fare. Continua a dire "obiettivo non è montato...", non posso regolare il focuspeaking e non dà segni di rilevazione diversa. E poi, in teoria, non dovrebbe rilevare l'apertura dal corpo macchina? |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 22:06
Prova ad usare il tasto di default per l'ingrandimento, se non funziona credo potrebbe essere l'anello...No, il diaframma lo legge in stop down, non ha nessun contatto per conoscere il diaframma dei Canon FD... |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 22:10
Tasto di default per ingrandimento schiacciato: l'obiettivo non è montato correttamente... :( Mi sa che faccio reso, se non arrivano altri consigli... comunque grazie mille, gentilissimo. |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 22:15
Smonta e rimonta l'adattatore poi riprova. Forse hai lo scatto abbinato al AF??? |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 22:21
montato e rimontato diverse volte: niente. scatto abbinato all'af? cosa intendi? |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 22:25
nel menu, credo sia un impostazione di default, la macchina non scatta se non è a fuoco con AF, leggi il manuale. |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 22:30
no, alloa no, quello va bene. E comunque scatta, solo che non sente il diaframma, neanche in step down e non si azione il focus peaking e l'ingrandimento. |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 22:38
Guarda che è normale! Almeno, da come lo racconti... sembra che tu stia cercando di cambiare l'apertura del diaframma dalla macchina. Ma non si fa così! Non puoi pretendere che un obiettivo che nasce per un sistema con la messa a fuoco manuale e pochissimi automatismi si comporti come se fosse un obiettivo nativo e autofocus. Quando monti un obiettivo senza contatti elettrici, per la macchina non è come se non ci fosse attaccato niente. Devi modificare l'apertura manualmente, sulla lente. Quando hai impostato la macchina in priorità di diaframma, apri o chiudi quanto vuoi (più profondità di campo, più chiuso, meno profondità di campo, più aperto). La macchina misurerà la luce che passa e, se hai lasciato gli altri parametri in automatismo, imposterà il tempo di scatto e gli ISO. Questo è tutto quello che può fare in automatico, ed è già tanto: l'apertura del diaframma e la messa a fuoco le devi sempre impostare manualmente. Per avere il focus peacking, devi impostare la messa a fuoco manuale. |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 22:49
Capisco la mancanza di visibilità diaframma, ma in manual fous va in automatico, in quanto non rileva la lente, e il focus peaking non lo attiva (mi dice, appunto, che non riconosce la lente). (avevo una oly om1 mark II e queste cose, con adattatore, funzionavano) |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 23:01
In manual focus il focus peaking si attiva da solo... (Ho verificato proprio ora con un Helios). Sei sicuro di essere in priorità di diaframma, e non in "auto"? Per curiosità, imposta la ghiera su "M" (manuale), e vedi cosa succede. Se all'inizio il mirino è tutto nero, regola il tempo di scatto finché non trovi una luminosità soddisfacente. |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 23:04
Sì, provato in M, provato in A, non si attiva mai. Il mirino, in M non è tutto nero, il problema è proprio questo, la luce non cambia al variare del tempo. |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 23:07
Se è come la A7 devi attivare lo scatto senza lente |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 23:09
Sì, grazie, è attivato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |