| inviato il 19 Novembre 2019 ore 20:16
Ciao ragazzi, ho cercato qualcosa ma non sono rimasto soddisfatto. Chiedo gentilmente ai possessori di questa Nikon: come si comporta l'autofocus con adattatore e ottiche Sigma? Non mi interessa tanto la velocità quanto la precisione, un margine di errore seppur piccolo c'è sempre con la D750 e sarei curioso di sapere se la Z6 ha lo stesso qualche problema a riguardo oppure è migliore. Grazie mille |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 22:45
Ok ho capito nessuno ha provato la Z6 con obiettivi Sgma |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 22:47
Mi dispiace ma io aborro gli adattatori quindi x me nessun test. |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 22:59
Spiacente, finora solo lenti Nikon, i Sigma ancora non li ho potuti provare non avendone. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 6:13
Ok grazie comunque! |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 6:48
Ciao,io ogni tanto uso la Z6 con il 35 mm art,devo dire che l'af si comporta bene ed è preciso anche a TA Andrea |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 9:31
Finalmente uno, grazie Dria78, proprio quello mi interessava la precisione altrimenti non avrebbe senso visto che amo gli obiettivi Sigma |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 9:34
Quando ho preso la Z6 ho tenuto per un po' anche lo splendido 135 Art. Nessun problema di fuoco preciso...e pure la velocità era ai livelli dello stesso obiettivo su D750... |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 9:35
L'AF si comporta bene in quanto a precisione di fuoco, ma con alcune lenti Sigma fra le piu nuove, l'AF rallenta drasticamente in base alla chiusura del diaframma, io usavo la Z6 con il 135 Art, a TA perfetto, ma appena chiudevo il diaframma l'AF rallentava di brutto rendendo inusabile la lente, mi sono sbarazzato della Z6 che a mio parere è una macchina al di sotto di altre pari categoria di altri brand. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 9:40
Grazie, cavolo che opinioni contrastanti, ma in che senso con la chiusura del diaframma? Non mette comunque a fuoco prima che si chiude il diaframma al momento dello scatto? |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 9:46
Ok ho capito, grazie mille |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 9:47
Roomby, ho aperto anche un topic in relazione all'argomento che ha aperto un mondo agli utenti Sigma con Nikon Z e a Sigma stessa. Confermo, sino a 2.8 no problem, poi i casini venivano fuori da quel diaframma in poi, io me ne sono accorto per caso, alcuni utenti hanno scritto a Sigma in Giappone per segnalare il problema che pare sia irrisolvibile per ora. Se cerchi fra i miei topic lo trovi. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 10:25
Che strano comportamento, effettivamente non credo di aver mai chiuso a più di f2. 8 con il 35,farò delle prove |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |