RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Micro Quattro Terzi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a Micro Quattro Terzi





avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 18:17

Buonasera a tutti.
Sono circa quattro anni che scatto con fotocamere,i primi due con una Fujifilm x100 prima serie, e gli altri due con una Sony Rx100 Mark IV avendo esigenza di massima compattezza siccome faccio fotografie di paesaggi ma in bicicletta e, recentemente delle foto per aziende agricole.
E' un po' di tempo che la sony mi sta andando "stretta", sia come escursione focale(24-70 è limitante), sia perchè sto cominciando a fare dei lavoretti e presentarsi con una compatta non è stato il massimo(non vi dico la faccia dei clienti quando ho cominciato a scattare, nonostante poi siano rimasti molto soddisfatti della qualità fotografica),
Ragion per cui vorrei "evolvermi" comprando un corredo vero e proprio.
Ho adocchiato come corpo macchina la Olympus E-M5 Mark III, appena uscita.Il dubbio è sugli obiettivi da abbinarci:comprare un 12-100 f4 oppure un 12-40 f2.8 ed il panasonic 35-100 f4-5.6 come tele?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 18:22

la qualità del 12-100 non ha paragoni confronto al 35-100

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 18:36

Come peso sbilancia molto il corpo macchina?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 18:43

12-100pro

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 18:47

Se la scelta è solamente tra le lenti da te citate, allora 12-100 senza ombra di dubbio.
Altrimenti valuta il 12-40 più il pana 35-100 2.8 (anche la prima serie): dimensioni comunque compatte e qualità notevole. Ciao

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 18:58

E come corpo macchina?Il sensore da 20 megapixel e cosi superiore al 16?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 19:04

Dipende da quello che fotografi

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 19:12

Come corpo macchina direi di andare sulla Panasonic G9.

Ad ora ti costa meno della M5 Mark III e diciamo che offre diverse chicche in più. In primis miglior grip, miglior mirino, stabilizzazione leggermente migliore (6 stop in macchina vs 5,5 stop in macchina), AF è un pelino peggio in reattività, però ci guadagni appunto in un prezzo più basso, maggior ergonomia e in generale è una macchina ben collaudata.

Lenti sia il 12-100 che il 12-40 sono eccellenti: il bello è che le puoi usare su qualsiasi macchina micro quattro terzi, quindi anche sulla G9 senza perdere la gran parte degli automatismi (diaframma, autofocus, dati EXIF). L'unica cosa che "perdi" è la stabilizzazione se usi lenti IS Pana su Oly e lenti IS Oly su Pana.

Come ottica comunque darei un'occhiata anche al 12-60 2.8-4 Leica: qualità ottica simile al 12-40, perde il 2.8 costante però guadagni in 20 mm in più di focale (quindi passi da un 24-85 ad un 24-120) e ci guadagni in stabilizzazione, così la unisci a quella della G9 e hai una combo micidiale. Altrimenti puoi andare sul Lumix 12-35 2.8 OIS se vuoi avere il 2.8 costante.

Se invece vuoi usare il 12-100, puoi andare sulla Olympus E-M1 Mark II che è la sorella della G9 se la vogliamo dire molto grossolanamente: è praticamente simile della G9 solo con qualche chicca in meno (meno punti AF, meno funzioni lato video...) però solidissima e collaudata pure lei.



avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 19:24

Grazie mille Rhoken, molto chiaro!Mi documenterò meglio su panasonic.
Ribadisco la domanda,il sensore da 20 megapixel è cosi superiore al 16?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 19:35

Si

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 19:35

Ho trovato la Olympus Em5 Mark II con 12-40 2.8 a 1000 euro, che faccio??Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 19:53

Il prezzo non è male però la II ha un'AF non proprio rapido e veloce, dipende da quanto è importante per te l'AF.



avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 19:58

Sono circa quattro anni che scatto con fotocamere,i primi due con una Fujifilm x100 prima serie, e gli altri due con una Sony Rx100 Mark IV avendo esigenza di massima compattezza siccome faccio fotografie di paesaggi ma in bicicletta e, recentemente delle foto per aziende agricole.
E' un po' di tempo che la sony mi sta andando "stretta", sia come escursione focale(24-70 è limitante), sia perchè sto cominciando a fare dei lavoretti e presentarsi con una compatta non è stato il massimo(non vi dico la faccia dei clienti quando ho cominciato a scattare, nonostante poi siano rimasti molto soddisfatti della qualità fotografica),
Ragion per cui vorrei "evolvermi" comprando un corredo vero e proprio.


Più o meno lo stesso percorso mio, compatta per bici e voglia di evolvere per eventuali lavori fotografici. Però vedi che se sei abituato come me alla forma della compatta la olympus è molto diversa come forma ed ergonomia, infatti io ho preferito panasonic gx9 perchè come forma è molto più simile e mi cade meglio in mano, e con un fisso diventa davvero una compatta. Poi se non hai mani grandi olympus va bene.

Ora c'è in offerta in kit + in omaggio il lumix 25mm 1,7

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 21:23

Purtroppo ho intenzione di prendere degli obiettivi ingombranti,quindi servirebbe un grip più pronunciato.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 21:27

Allora la em10 non ha un grip pronunciato esattamente come la gx9, devi montare per entrambe il grip aggiuntivo. Se no devi optare per corpi più grandi tipo em1 mII per olympus o g90 g9 per panasonic

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me