RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

diventare professionisti


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » diventare professionisti





avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 17:51

salve a tutti.

io mi chiamo federico, ho 27 anni, e abito vicino a rimini.

vorrei chiedere se qualcuno ha info a disposizione, o conosce siti e luoghi dove si possono reperirne, riguardo l'avviamento di un'attività professionale come fotografo, o eventualmente assistente fotografo.

cioè nello specifico: ci vogliono licenze particolari? quale pensiate sia la strada migliore per cominciare?
dove poter cercare lavoro anche come assistente?
bisogna fare qualche corso, o ne avete da consigliate??

e poi anche:

c'è un modo per "registrare" le proprie foto sotto copyright, in modo che anche se pubblicate siano protette da copyright e cose così, ovviamente senza andare a spendere un'esagerazione, e rimanendo come un non-professionista??

ci sono altre discussioni qui su Juza a riguardo da sfogliare? non son riuscito a trovarne se ce ne fossero.

grazie mille.

Federico.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 18:10

Gli unici che vivono esclusivamente di fotografia sono i fotografi da matrimonio...quindi vedi te...;-)Triste

Per il copyright, una volta pubblicate sono già protette, tutto sta nel fatto di quanto vuoi andare a fondo se ti rubano una foto.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 19:37

Gli unici che vivono esclusivamente di fotografia sono i fotografi da matrimonio...quindi vedi te..

Matrimoni,battesimi,comunioni,feste di compleanni,foto di abitazione per sanatoria,foto per sinistri automobilistici,foto per documenti,foto in studio per bimbi nel periodo di carnevale e chi più ne ha più ne metta.
Poi aggiungo,avere un minilab per la stampa rapida ma non per questo scarsa,anzi invito a curare personalmente la cosa se si ha sufficiente esperienza,avere conoscenza sulla maggior parte delle macchine fotografiche per quando arriva il cliente poco esperto che non riesce ad avere un buon risultato o vuole averne di migliori,integrare l'attività fotografica anche con oggetti attinenti la fotografia stessa come cornici ed altro,insomma chi fà foto di matrimonio dovrebbe fare un pò anche tutto questo.
Avere anche la proprietà dei locali è un valore aggiunto perchè altrimenti con la penuria che c'è di questi tempi,non ci si paga nemmeno l'affitto dei locali o i contributi di previdenza.
Non è semplice e non avviene tutto dall'oggi al domani,non bisogna scoraggiarsi con i primi anni di attività che saranno sicuramente in perdita e quindi bisogna avere le spalle sufficientemente larghe e palle sufficientemente quadrate,ma non demordere magari abiti in un luogo dove c'è poca concorrenza e abitanti a cui piace fotografare e fotografarsi.

Il discorso sui copyright forse è l'ultima cosa per preoccuparsi e per ottenere la licenza credo basti andare nella Camera di Commercio della tua zona,ora è molto semplificato e le licenze si dividono in 'alimentari' e 'non alimentari',basta pagare bolli e quant'altro per ottenere quello che si vuole.

Seguire un professionista 'bravo',i primi anni completamente a gratis o se ha buon cuore e cervello sarà lui stesso che ti offrirà almeno un rimborso spese,che siano 50-100 o 200 euro per servizio sarà a discrezione sua,in seguito potrai pretendere tu quello che vuoi ed in base alle tua reale bravura,te ne accorgerai dalle foto che sceglierà per confezionare gli album agli sposi o di altri eventi.

Ti ho fatto un quadro di come potrebbe essere dall'inizio fino ai 10-15 anni successivi,io dato che sono partito come aiuto di mio padre e i successivi investimenti in materiale,attrezzatura e locali,stò arrivando adesso alla fase 'copyright' e cerco tutti i modi di farli tornare da me se sono interessati ad una fotografia,fornendo a loro a titolo gratuito solo immagini in bassa risoluzione.

Di strada da fare per sceglierlo come attività ce n'è tanta però tentare non costa niente,un saluto e buona fortuna.;-)

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 20:31

Ma quelli che fanno foto per i giornali sia naturalisti che sportivi che di cronaca sono pagati a foto, ovvero che fanno una foto di interesse al giornale gliela pagano e via o si riesce anche ad avere un contratto a tempo indeterminato in qualche modo?

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 20:33

Tante info qua.
www.fotografi.org/mettersi_in_regola.htm

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 12:58

Puoi iniziare ad andare ad accendere un cero nella chiesa del tuo paese !

perchè?
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 14:12

" Puoi iniziare ad andare ad accendere un cero nella chiesa del tuo paese !"
perchè?


Per vedere quanto ci sarà il prossimo matrimonio...perché se no...;-)

user1856
avatar
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 14:31

Gli unici che vivono esclusivamente di fotografia sono i fotografi da matrimonio...


assai discutibile... c'è chi vive fotografando sport, chi fa still life e foto di prodotto, chi advertising e così via... non ultimi, i fotografi di eventi... tutto stà a crearsi uno spazio.

ma questo vale in qualsiasi mestiere... oggi più che mai...


avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 14:53

Io credo che sia fondamentale partire seguendo un professionista che ti insegni veramente. Ma credo che oggi il nodo fondamentale della professione sia la parte commerciale. Se non si è un ottimo commerciale oggi non si sfonda in nessun settore.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 15:09

assai discutibile...


Si Cos...ho un po' generalizzato, è chiaro che esistono altri tipi di fotografi...ma è innegabile che i più diffusi siano quelli di matrimoni o cerimonie in generale...;-)

user493
avatar
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 15:31

Gli unici che vivono esclusivamente di fotografia sono i fotografi da matrimonio...quindi vedi te...

Non è vero, conosco diversi fotografi di sport, di eventi, di still life vero che vivono alla grande. Un fotografo che stimo, che fa solo SL, evita come la peste i matrimoni MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 18:27

Non è vero, conosco diversi fotografi di sport, di eventi, di still life vero che vivono alla grande

Dipende anche da dove si vive e lavora Mariano,dalle mie parti i fotografi che tu citi dormono sotto i ponti,ma devo anche dire che ci sono poche società sportive e solo di calcio,magari al nord può essere diverso mi viene da pensare.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 19:31

Gli unici che vivono esclusivamente di fotografia sono i fotografi da matrimonio...quindi vedi te...

i pochi che conosco abbandonano sempre più i matrimoni, dicono che ce ne sono troppo pochi da fare in un anno... "non è più come una volta"
ora preferiscono farsi fare le foto dagli amici o parenti

user1856
avatar
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 20:03

Dipende che ramo scegli di praticare il fotografo
Io ho fatto il fotografo professionista nel ramo dello sport e il paparazzo a Milano. in questi due rami guadagnavo
Ora sono professionista nel ramo della natura e non guadagno niente...ancora un anno poi lascerò questo ramo per dedicarmi ad altro.
So che il negozio Decathlon cercano addetti alle vendite, magari abbraccerò questo ramo


sai cos'è?
che il mercato è spietato e se non sei particolarmente bravo (sia a fare il tuo lavoro sia a saperlo vendere il tuo lavoro), allora affondi.
e magari affondi lo stesso come stà capitando ad uno dei Maestri in italiana (in ambito foto commerciale)

E se già va male a chi è veramente bravo, allora se sei solo che mediocre o impreparato il risultato potrebbe essere catastrofico....

Ora non so a che livello ad esempio tu sia ma dai tuoi interventi deduco che:

1) sei un troll
2) sei tecnicamente molto impreparato.

se è la prima, mi scuso e chiudo la discussione seduta stante.
se è la seconda, di cosa ti lamenti a fare? non sai la differenza tra un pola circolare o lineare o non sai se acquistare un software o un altro... si deduce esperienza minima e conoscenza tecniche basse.
Con questi tempi, scusa la franchezza, mi pare normale che un posto da decathlon sia un opzione migliore...


Dipende anche da dove si vive e lavora Mariano,dalle mie parti i fotografi che tu citi dormono sotto i ponti


Jamaica? MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 20:06

Cos, cosa mi combini.. mi quoti dei post fantasma??? MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me