| inviato il 18 Novembre 2019 ore 22:55
Ma a cosa serve un 85 mm f1.2? Credo sia totalmente inutilizzabile a causa della ridottissima profondità di campo. Non capisco questa mania per gli obiettivi con profondità di campo così ridotte. E che prezzi poi. |
| inviato il 18 Novembre 2019 ore 23:08
Canon fa lenti f/1.2 dal 1980. E tu dopo quasi 30 anni pensi ancora sia una mania? E tutti quelli che le fanno f/1.4 invece cosa sono? Mania +1/2 stop ? |
| inviato il 18 Novembre 2019 ore 23:10
Mai spendere denaro per cose che non si desiderano. E' semplice, comodo, e gratificante. Scimmia morta non rompe. |
| inviato il 18 Novembre 2019 ore 23:11
Sempre che non sia "la volpe e l'uva"... |
| inviato il 18 Novembre 2019 ore 23:39
A parte il fatto che un diaframma di solito si chiude pure serve a fotografare dalla distanza giusta, avendo un gran sfocato nello stesso tempo. Perché la pdc dipende dalla distanza dal soggetto, dati la focale ed il diaframma, per la cronaca... Ogni focale fissa ha il suo sweet spot di intervallo di distanze di ripresa, da questo punto di vista. Io devo ancora imparare quelli dei miei 35 f2 e 50 1.4, figurarsi! Anche un amatore che ha avuto fino a quel momento solo la lente kit si chiede se deve spendere quei cento euro per quel pezzo di plastica del cinquantino f/1.8 ... Che ci faccio con f/1.8, che mi significa? Poi lo prende, costa poco, e si, un po' gli piace dai. All'inizio non lo capisce bene e pensa che serva più che altro a fotografare "in scarsa luce" (è solo UNA delle cose che il diaframma aperto consente di fare, e neppure è la più ortodossa peraltro... Proprio perché bisognerebbe essere alle distanze giuste e spesso si tende a non esserci in scarsa luce, tirando il collo alle inquadrature). Poi lo capisce, comincia a fare mezzi busti, piani americani o figure intere a tutta apertura e... Partono a urlare le scimmie degli 1.4 e 1.2... Ovviamente salvadanaio permettendo (io ad esempio potevo arrivare solo a 1.4 e solo per il cinquantino ) e genere permettendo: se a uno non piace il ritratto a effetto, effettivamente coi fissi 1.2/1.4 ha meno da raccontare! |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 18:15
Lecter spiegami a cosa serve allora, visto che lo sto chiedendo Giulio Monasta sto bene con gli 1.8 sinceramente ad oggi TheBlackbird grazie della risposta. Quindi tu mi dici che con un 85 mm dovrei fotografare da tot metri e quindi più mi allontano e meno visibile è il bokeh? |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 18:22
No beh, il bokeh è bello forte lo stesso , comunque lo stacco sarà notevole. Però se fotografi alla distanza (passami l'aggettivo talebano) giusta, avrai una pdc sufficiente e comunque un gran bello sfocato. Fare un dettaglio del volto con un 85 a TA 1.2 significa proprio andarselo a cercare, il fuori fuoco per scarsa pdc... Poi può anche riuscire, a seconda della validità globale del sistema AF (macchina e lente) e del manico, ma è indubbiamente uno dei casi in cui uno tira il collo allo scatto. |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 18:29
Ho capito! Grazie! |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 21:05
A cosa serve l'85 f/1.2? A fare queste |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 21:34
L'85 1.2 Canon non è una lente per avere nitidezza massima, la caratteristica di questa lente è il bokeh particolare, il flare stupendo quando fatto entrare bene nella lente; ha un'impronta tutta sua. Ho avuto l'1.8 e il sigma 1.4 vecchio prima di prenderlo...posso assicurarti che è un'altra cosa
 |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 21:48
“ Ma a cosa serve un 85 mm f1.2? „ Guarda che rischi meno a parlar male di Allah a Kabul |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 22:06
LOL |
user172437 | inviato il 20 Novembre 2019 ore 8:45
“ Ma a cosa serve un 85 mm f1.2? „ A niente! Infatti io vorrei prendere il terzo! FD -> EF -> RF |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |