JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io presi xt20 avendo letto che le precedenti serie xe2 e xe2s avevano beneficiato di grossi miglioramenti con gli aggiornamenti firmware anche molto tempo dopo la loro uscita. Addirittura xpro1, che all'inizio aveva un af problematico, con l'aggiornamento aveva vissuto una seconda giovinezza. Per xt20 di sostanziale non è uscito nulla. Io penso che qualcosa sul lato AF potrebbero farlo. Se sai qualcosa aggiorna la discussione che mi accorgo dell'uscita Denghiu
Per prenderla a 2 soldi? Secondo me la stabilizzazione la rende perfetta per le prime ottiche ottiche fuji. E poi per quello zoom mi pare16-55 privo di stabilizzatore (che errore ha fatto fuji)
@Sopazz22 di questa incertezza me ne sono reso conto in un contesto come la fiera del motociclo a milano, EICMA. Molte foto scattate rea F1.4 e 2 non ha beccato l'occhio e si vede un fuoco non perfetto.
Vedremo, entro la metò di gennaio vedremo come avrà lavorato fuji
@CesareCallisto Ho a fuoco a volte sul naso e a volte sul soggetto poco dietro. Non certo le condizioni ottimali visto il casino di gente che c'era e la fretta nel dover scattare, ma con la 7III sono quasi tutte perfette.
P.S. Ho provato anche a non fargli decidere in automatico l'occhio da "puntare" ma ad impostarlo manualmente a SX o a DX, cambiato un xxxxx
Adivor, avevo (ho) lo stesso problema. Io ti consiglio: 1. Toglilo occhio automatico, viso e sta roba.
2. Occhio che fuji ha un'impostazione per cui se i tempi sono automatici pur di fare una foto ti mette a 1 secondo, in pratica scende all'infinito prima del bulb.
3. Io alla fine mi sono accorto che ho occhio a fuoco e orecchie sfuocate. Peggio alcune volte ho orecchie a fuoco e occhi sfocati. Ho capito che il fuoco alle volte toppa e le grandi aperture non aiutano. Quindi... Mettiti a f 5.6
4. Manuale. Hai il massimo controllo. Io col 35 f1. 4 mi trove benissimo nei ritratti.
Manuale nella ressa non lo valuto, hai la "modella" o viso comunque "tuo" per pochi secondi, ho pagato per un af decente e pretendo un af decente Stesso discorso per l'apertura che in un ritratto poche volte alzo sopra il 2, e la macchina mi deve permettere di farlo. Capendo i tempi che ci vogliono per affinare queste cose lato software attendo anche a meta gennaio senza problemi... fiducioso anche perchè dopo aver provato la A7 ho visto che fuji un af serio sa farlo.
P.S. Le orecchie sfocate mi vanno bene
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.