JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a Tutti , ho bisogno di aiuto da parte di chi possiede questo gioiello in quanto ne ho trovato uno sulla baia a 450 euro completo di parasole originale . È arrivato, bello come il sole senza un graffi, come nuovo . Provato con la mia pen-f . Tutto perfetto af veloce e scatti nitidissimi ma c'è un ma , l'autofocus si sente e muovendo il corpo e come se qualche meccanismo agisse , sembra lo stabilizzatore o il diaframma che opera. Ho provato a disinserirlo o ad impostare su M per eliminare ogni automatismo ma non cambia nulla il crepitio rimane Ho varie ottiche M.zuiko pro e non ma nessuna fa così . La domanda è se è normale o meno . Io ho molte ottiche Nikon e qualcuna fa normalmente rumore specie le D ma le zuiko non le conosco e non vorrei restituire questo capolavoro inutilmente o tenerlo se c'è un possibile problema perché so che il 75 non ha af ad ultrasuoni ed un po' di rumore potrebbe farlo. Grazie a chi potrà darmi notizie . Saluti a Tutti. Maurizio
Gentilissimo , studio un altro pò e poi decido il da farsi , il fatto è che non da segni di incertezza ed è assolutamente privo del benché minimo segno ma pur avendo una certa esperienza di ottiche che a volte ho anche riparato, questa non la comprendo. Grazie in ogni caso ed a presto .
Ciao è una delle mie lenti preferite. Posso dirti che con la Em1 mi era capitato qualche volta lo stesso problema...spegnevo la fotocamera toglievo e rimettevo l'obiettivo...tutto tornava a posto.
Maurizio, secondo me non ha nulla. Se lo confronti con le ottiche pro, è più rumoroso nella messa a fuoco. Ne ho avuti 2 esemplari e tutti e due uguali.
Grazie ragazzi , preziosissime esperienze di cui posso godere , sono indirizzato a tenerlo ma ho inviato un messaggio interlocutorio al venditore poi, appena riesco, passo da un rivenditore dal quale mi rifornisco e vedo che mi dice . Vi farò sapere Grazie a tutti ed a presto .
Ciao. L'ho notato pure io sul mio ma non è un rumore di rotture o disfunzioni. In alcune situazioni, ma non ho capito bene quando perché non lo fa sempre, apre e chiude il diaframma in varie posizioni a seconda della zona inquadrata. Ho sempre considerato la cosa normale e non me ne sono mai preoccupato. Se poi nel frattempo hai trovato informazioni più dettagliate fammi sapere.
Girovagando su altri forum in inglese ho trovato la soluzione, almeno nel mio caso. È legata all'anti flickering che è utile alla riduzione dello sfarfallio del mirino nel caso di luci fluorescenti o in altre situazioni di luce particolari. Nel menù della fotocamera è sotto PC/Display - Riduzione tremolio, basta selezionare spento e non fa più alcun rumore.
In sostanza il famoso “rattlesnake” di cui era affetto anche il panaleica 25 f1.4.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.